XIII Municipio
Maglianella: sei bus distrutti nell’incendio del deposito “Roma Tpl”

Alle ore 5:20 della mattina un conducente di autobus è rientrato in deposito Tpl in Via della Maglianella per prendere un nuovo autobus, dopo che quello con cui era partito non aveva nemmeno raggiunto il cancello della rimessa.
“Problemi al cambio” dice l’autista che, secondo la sua versione lasciata agli inquirenti, avrebbe abbandonato l’autobus che dopo numerosi tentativi continuava a dare problemi.
Il conducente ha lasciato l’autobus guasto nella rimessa uscendo quindi in servizio con un altro tra quelli disponibili. Il deposito è rimasto vuoto e il rogo è divampato in pochi minuti.
Maglianella: Mentre l’autobus attendeva di essere spostato è scoppiato l’incendio, partito probabilmente proprio da quel cambio che ha impedito all’autista di partire.
In pochi minuti altri 5 mezzi TPL e uno scuolabus prendono fuoco, le fiamme sono spaventose e coprono buona parte della rimessa, la temperatura è insostenibile.
Due Autobotti dei Vigli del Fuoco arrivano nella rimessa, riuscendo dopo ore di combattimento con le fiamma ad arginare l’incendio. Sono orami le 7:00 inoltrate.
Il valore totale degli autobus inceneriti si potrebbe aggirare attorno al milione d’euro, anche se non sappiamo in che condizioni versasse l’autobus da cui è partito l’incendio.
Alessandro Orsini in fuga dall’ Italia: mi hanno rovinato la carriera
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
XIII Municipio
Primavalle, chiusa sala slot VLT che faceva come gli pare

I controlli amministrativi condotti dalla Polizia di Stato nel quartiere Primavalle, nel XIII Municipio hanno portato il Questore di Roma a prendere provvedimenti nei confronti del titolare di un esercizio commerciale. In base all’articolo 100 del Testo unico di pubblica sicurezza (TULPS), è stata emessa una sospensione della licenza per 5 giorni.
Durante il controllo effettuato presso un locale adibito al gioco VideoLottery (sala slot) in via Domenico Svampa, gli agenti del XIV Distretto Primavalle hanno scoperto che il titolare aveva manomesso la porta di accesso al locale VLT. Un cartoncino, posizionato in modo da impedire la completa chiusura della porta, consentiva a chiunque di entrare nel locale, eludendo così il controllo sull’età dell’avventore.
Inoltre, all’interno del locale, gli agenti hanno notato l’assenza sia del titolare che di qualsiasi preposto o addetto, e i dispositivi da gioco non erano stati spenti, violando un’ordinanza sindacale. In collaborazione con il personale della Polizia Locale Roma Capitale, il titolare è stato sanzionato per non aver esposto la licenza rilasciata dal Questore e per non aver affisso i cartelli che indicano il divieto di accesso ai minori. Di conseguenza, il titolare è stato denunciato in stato di libertà.
Dopo un’istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa, il Questore ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza ai sensi dell’articolo 100 del TULPS. Gli agenti del XIV Distretto Primavalle hanno successivamente notificato il provvedimento al titolare e hanno affisso un cartello “Chiuso con provvedimento del Questore” all’ingresso del locale.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca24 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto