Maltempo a Roma. L’allerta diramata ieri sera dalla Protezione Civile ci aveva visto giusto. Un’intensa ondata di vento si sta abbattendo in queste ore sulla Capitale.
Che, riporta Repubblica, continuerà ad essere schiaffeggiata dalle raffiche almeno fino a domani. Ma intanto quella di oggi è stata una giornata di lavoro intensa per le forze dell’ordine, in particolare per gli agenti della Polizia Locale. I quali sono dovuti scendere in campo per interventi in circa 80 occasioni. Sollecitati in particolare dal quadrante Sud della città. Ostia, Eur, Ostiense e Marconi, queste le zone più colpite.
Tra le problematiche segnalate, in primis rami caduti. Circostanza verificata su via Pontina, in via della Maglianella e via Gerolamo Cardano. Sarebbero stati colpiti alcuni veicoli, ma fortunatamente non ci sarebbero state conseguenze per le persone. Pali sarebbero stati invece piegati sulla Cristoforo Colombo e ad Ostia, in via Ugo Forno.
Un semaforo pedonale è rimasto invece abbattuto n via Venezia Giulia, nei pressi della scuola G.Belli. Mentre le vicinanze della scuola Aldo Fabrizi, al Tuscolano, sono state teatro della rimozione di un ramo pericolante. A Marconi, infine, nei pressi del mercato Macaluso, è caduto un albero. “Un caso che non ci siano state vittime“, la denuncia del consigliere FdI di zona Marco Palma.