Meteo Roma, la settimana nella Capitale si è aperta nel segno del cattivo tempo. E delle conseguenze pesanti, immancabili da queste parti.
Su Ostia, per esempio, intorno alle 13 si è abbattuta una vera e propria bomba d’acqua. Pochi minuti, ma sufficienti per allagare strade e edifici. Come, riporta Repubblica, la chiesa di Santa Bonaria o il tratto urbano di Via del Mare. Ma anche magazzini, sottoscala, cantine e garage nel centro. Molti dei quali hanno registrato l’interruzione dell’elettricità.
E, mentre sui social divampa la protesta (soprattutto per la mancata allerta), scendono in campo i soccorsi, tra Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Protezione Civile. Decine le chiamate, in particolare tra le 14 e le 14.30. Al momento però la situazione sembra sotto controllo, anche in zone più a rischio come l’Idroscalo.
METEO ROMA, LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
Il maltempo proseguirà i suoi effetti ancora per qualche giorno. La giornata più brutta sarà quella di mercoledì 18, quando sul Lazio sono previste piogge. Ma già dal giorno successivo la situazione è destinata a mutare. Tra giovedì 18 e venerdì 19, informa Mario Giuliacci, faremo infatti i conti con un nuovo rialzo termico e con caldo anomalo.
Il meteorologo non esclude valori fino a 30 gradi, più da piena estate che da inizio autunno. Ma tempo dieci giorni e il quadro muterà nuovamente. Tra domenica 29 e lunedì 30 ci sarà infatti un brusco calo delle temperature. Sarà soprattutto il Centro-Sud a essere interessato da quote in linea con quelle di metà novembre. Un anticipo d’inverno in piena regola quindi.