Primo Piano
Nuove tariffe taxi, le proposte degli operatori al Campidoglio
Nuove tariffe taxi, l’elenco in un dossier da presentare alla Commissione

Nuove tariffe taxi, parola agli autisti. Tra gli argomenti in discussione, la quota di partenza, le corse brevi e quelle con i cani.
Temi su cui chi svolge il servizio ha le idee ben chiare. Lo confermano le 14 pagine che a breve verranno presentate alla Commissione che da agosto sta curando la questione. I rappresentanti della categoria, riporta Repubblica, ci stanno lavorando su alacremente, in attesa di essere convocati in Campidoglio.
Ci vorrà un pò per l’accordo, previsto per il 2024. Ma intanto i tassisti hanno già pronte le carte da giocarsi in sede di contrattazione. Su tutte, le criticità, a partire dall’aumento dei costi. Senza contare un regolamento con oltre dieci anni di vita alle spalle. E altrettanto chiare sono le soluzioni che, a loro avviso, potrebbero risolvere questi problemi.
NUOVE TARIFFE TAXI, LE PROPOSTE DEI TASSISTI
In primis, 8 euro come quota di partenza, a prescindere dalla durata e dalla fascia oraria del viaggio. Nei giorni feriali, invece, il tassametro farebbe il primo scatto dopo 4,38 km. Mentre nei giorni festivi invece la distanza si ridurrebbe a 2,63 km, per arrivare ad appena 880 metri nei notturni.
Fino a 10 euro, inoltre, la tariffa passerebbe da 1,14 a 1,20 euro a chilometro. Altri 25 e 50 centesimi verrebbero poi aggiunti rispettivamente fino a 25 euro e oltre. Ma la vera svolta sarebbe costituita dalla corsa minima dagli aeroporti, del costo di 15 euro. In questo modo, portare un ulteriore bagaglio con il primo costerebbe 1 euro e 3 per uno più grande.
Ma si pagherà di più anche per il numero di passeggeri e per i cani. Nel primo caso, a partire dal quarto, ci sarà un supplemento di 3 euro a persona. Dal secondo, invece, saranno esclusi solo i cani da grembo e i cani guida. Per tutti gli altri, sarà richiesto il pagamento di 2 euro. Aumenti specifici infine per Ostia, alla luce della forte espansione demografica del Municipio negli ultimi anni.
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità22 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef