Centro Storico
Piazza Venezia in tilt, dai conducenti urla di scongiuri a Gualtieri

Non si sa bene cosa centri Gualtieri con il traffico a Piazza Venezia, ma dalle scorse ore quello che è emerso dalla piazza del Vittoriano è che tutto questo traffico nuoce gravemente alla salute del Sindaco e della Giunta, che rischiano di trovarsi entro Capodanno con metà Roma contro.
La verità è che questo bordello a Piazza Venezia proprio non ci voleva, metà piazza bloccata in tre giorni ha causato più traffico di tutti gli altri lavori insieme. A non aiutare è anche sicuramente il periodo nel quale questi lavori sono iniziati: le macchine a Roma sono triplicate dall’inizio di Agosto causa rientri.
Anche se di fatto è un buonissimo segnale per la salute della amministrazione pubblica il fatto che il cantieri sia stato definitivamente iniziato, il traffico rischia di produrre l’effetto inverso di quello che si aspettavano i dirigenti pubblici all’inaugurazione dei lavori.
La situazione è così grave, tutta la piazza sembrava un nido di api con motorini che facevano slalom tra le macchine spente in attesa di muoversi da 5 minuti, che alcuni Presidi hanno concordato il ritardo di 20 minuti dell’inizio delle lezioni.
Uffici e Negozi in tutta la zona del Vittoriano hanno aperto dopo, dato che anche i mezzi pubblici erano rimasti completamente impantanati nelle code chilometriche. L’imbuto si è creato davanti al nuovo semaforo, posizionato davanti al palazzo delle Generali per consentire il passaggio dei pedoni.
“I pedoni erano tanti, tutti turisti, il semaforo è sempre rosso e io sono stato la in mezzo per 20 minuti della mia vita” racconta in università un collega arrivato tardi a lezione.
Attualità
Roma domenica ecologica ai Fori Imperiali: che belli i giochi di strada, veramente ‘social’

Roma domenica ecologica – Nella vivace via dei Fori Imperiali, affollata di romani e turisti che hanno colto l’opportunità della domenica ecologica per godersi una giornata all’aria aperta, grandi e piccini hanno avuto l’occasione di immergersi nei Giochi di Strada, grazie all’evento organizzato dall’APS Rigeneriamoci e coordinato con cura da Dora Cirulli. Questa manifestazione, vincitrice dell’avviso pubblico “Raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni e progetti di interesse per l’Amministrazione Capitolina”, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, ha registrato numeri da record e una partecipazione senza precedenti, in un contesto unico nel suo genere.
I giochi di strada ai fori Imperiali nella domenica ecologica a Roma
Il tiro alla fune, la campana, il tiro al barattolo, i giochi da tavolo e da terra, la corsa con le uova e i quattro cantoni hanno animato l’atmosfera sin dalle prime ore del mattino fino oltre le 17:00, offrendo emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.
In questa domenica ecologica a Roma le parole di Doria Cirulli “Davvero una giornata speciale, “In una location meravigliosa, riproponendo il successo di alcuni anni fa. Abbiamo voluto dimostrare che tutti possono divertirsi come facevano i nostri nonni, riscoprendo le sensazioni ed emozioni del passato, ma adattandole al contesto attuale e rendendole capaci di coinvolgere sia giovani che meno giovani. Questa è la nostra filosofia che intendiamo portare anche in altre suggestive aree della città e oltre i confini di Roma.”
News
Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Domani, 24 marzo, a Roma si terrà la quinta e ultima domenica ecologica, durante la quale sarà bloccata la circolazione delle auto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) fascia verde.
Sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che utilizzano metano, Gpl, trazione ibrida o elettrica, veicoli bi-fuel (con doppio sistema di alimentazione benzina-Gpl o benzina-metano), anche se trasformati con impianto a Gpl o metano e omologati in classe Euro 3 e successive, veicoli Euro 6 a benzina, ciclomotori Euro 2 e successivi e motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto