Roma e dintorni
Roma Avanza con il Progetto del Termovalorizzatore : Un Passo Cruciale verso un Futuro Sostenibile
Roma Avanza con il Progetto del Termovalorizzatore: Un Passo Cruciale verso un Futuro Sostenibile

Roma, la capitale eterna, sta facendo importanti progressi nella sua missione di adottare soluzioni sostenibili per la gestione dei rifiuti. Recentemente, il Consiglio di Amministrazione di Acea e quello di Acea Ambiente si sono riuniti per approvare la proposta rimodulata del progetto WTE (Waste-to-Energy) – il termovalorizzatore. Questo passo segna un traguardo significativo in un progetto complesso che contribuirà a trasformare il modo in cui la città gestisce i rifiuti.
La decisione di avanzare con il progetto WTE è il risultato di un costruttivo dialogo tra le parti coinvolte, incentrato su aspetti tecnici ed economici. Le fonti di Acea hanno dichiarato che il progetto rimodulato verrà inviato a Roma Capitale per le valutazioni finali, dimostrando un impegno concreto per portare avanti questa iniziativa.
Il Campidoglio ha accolto con favore l’approvazione del progetto da parte di Acea, definendolo un passo significativo nel processo complessivo. Questa iniziativa ha permesso di migliorare ulteriormente un progetto già tecnicamente valido. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato che la cifra di investimento per il nuovo termovalorizzatore supera significativamente i 700 milioni di euro riportati dalla stampa, tenendo conto degli impianti complementari, tra cui l’impianto per la cattura della CO2.
Roma Capitale aveva intrapreso un dialogo con l’azienda al fine di migliorare la proposta anche dal punto di vista economico, mirando a ottenere una tariffa il più bassa possibile. Ora, il passo successivo prevede la preparazione per la gara. Il progetto sarà trasformato in un capitolato tecnico per l’emissione del bando, secondo le stime del Comune, un processo che richiederà circa due-tre settimane. Successivamente, sono previsti tre mesi per la presentazione del progetto definitivo e la partecipazione al bando di gara.
Il termovalorizzatore rappresenta una tappa fondamentale per il miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti di Roma. Questo tipo di impianto contribuirà a ridurre l’accumulo di rifiuti, producendo energia attraverso il trattamento dei rifiuti stessi. Inoltre, con l’attenzione rivolta alla cattura della CO2, il progetto dimostra un impegno nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.
Questo passo avanti nel progetto del termovalorizzatore riflette la determinazione di Roma a diventare una città più ecologica e sostenibile, migliorando al contempo la gestione dei rifiuti. Questa iniziativa è una dimostrazione tangibile di come il settore pubblico e il settore privato possano collaborare per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro migliore per la città e i suoi abitanti. Con il sostegno delle istituzioni e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte, Roma sta aprendo la strada a un futuro più verde e responsabile.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità3 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità5 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef