San Paolo: La situazione devastante di Piazza Venezia ha distolto lo sguardo dei Romani da un altro cantieri aperto praticamente negli stessi giorni, ma rimasto nell’ombra del grande cantiere di Piazza Venezia, ormai un Vip tra i cantieri romani per l’enorme quantità di traffico che ha generato.
Ma a San Paolo è diverso, sembra proprio che i camion e le transenne siano stati messi apposta in mezzo alla strada per impedire alle macchine di fare una qualsiasi manovra. La zona è bloccata dal Bambin Gesù fino alla Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre, che confina con Garbatella.
Non è solo una questione di lavori, ma la gestione di questi ultimi viene portata avanti nella maniera più sbagliata di tutte, in mezzo alla strada dei volenterosi operai cercano di salvare il salvabile cercando a gesti di far capire alle macchine(il più delle volte bloccate) da che parte devono andare.
Essendo uno studente di Roma Tre, oggi per arrivare dalla Sede di Gabriello Chiabrera fino a Garbatella ci sono voluti 40 minuti in macchina e si parla di 4 km massimo. Un ingorgo senza pari in tutta Roma, che rende San Polo una zona assolutamente da evitare a qualsiasi ore dalla mattina e soprattutto ad ora pranzo.
L’incrocio davanti Parco Schuster è diventato l’emblema della bolgia a San Paolo: 5 corsie cove prima ce ne stava due massimo tre, un imbuto di macchine infernale e poi una infinite coda di macchine fino alla zona del cantiere.