Seguici sui Social

Cronaca

Tragedia Mestre, ipotesi choc al vaglio degli inquirenti

Tragedia Mestre, le ultime da chi indaga sul bus precipitato dal cavalcavia

Pubblicato

il

Tragedia Mestre, ipotesi choc al vaglio degli inquirenti

Tragedia Mestre, l’Italia (e il resto del mondo) sono sotto shock per quanto accaduto nella serata di ieri alle porte di Venezia.

Un pullman pieno di turisti che precipita da un cavalcavia e in un attimo spezza la vita di 21 persone. Mentre ad altre 15 causa ferite più o meno gravi. 7 delle vittime, spiega il Prefetto di Venezia, Michele Di Bari, sarebbero già state identificate. Si tratta di 4 ucraini, l’autista italiano, un tedesco e un’altra donna di nazionalità non nota.

Giovanissimi invece alcuni dei feriti. Tra essi, ha rivelato il Governatore del Veneto Luca Zaia, due bambini di 3 e 4 anni, un ragazzino di 13 e due fratellini. Solo alle 5 di stamattina è stata completata la rimozione del bus dal luogo del sinistro, non lontano dalla Stazione di Mestre.

TRAGEDIA MESTRE, LE POSSIBILI CAUSE

Intanto sono partite le indagini per chiarire le cause dell’accaduto. Secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, gli inquirenti starebbero vagliando le immagini delle telecamere del tratto. In esse si vedrebbe l’autobus, in coda con altri veicoli, che all’improvviso avrebbe fatto un movimento strano.

Una “manovra eccessiva“, la definisce chi ha visto il video, effettuata mentre il mezzo si trovava sul lato destro della carreggiata. Ed è proprio da qui che esso è poi precipitato. Un dettaglio che avvalorerebbe la tesi di un malore o di un colpo di sonno dell’autista. Ma maggiore chiarezza si avrà solo dopo l’analisi della scheda video del mezzo.

TMB SALARIO, GRAVE OPERAIO DI 30 ANNI

Cronaca

Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Pubblicato

il

Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.

L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.

Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.

Continua a leggere

Cronaca

Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Pubblicato

il

Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Proseguono le puntate della rassegna “Tutti in Biblio”, dedicata ai libri e agli incontri con gli scrittori contemporanei. Questo ciclo di eventi è stato organizzato dalla giunta municipale di Piazza Sempione nell’ambito della manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”, con l’obiettivo di promuovere le librerie indipendenti e rafforzare la rete sociale e culturale del territorio di Montesacro.

Incontro con Sigfrido Ranucci

Oggi, 2 aprile, alle 18, presso la sala Consiliare del Palazzo del Municipio III in Piazza Sempione, si terrà un incontro con Sigfrido Ranucci, conduttore e autore del programma “Report”. Insieme a Viola Giannoli, presenterà il suo libro “La Scelta” (Ed.Bompiani). Nei precedenti appuntamenti hanno partecipato anche figure di spicco come Giovanni Floris, Daria Bignardi e Zerocalcare, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del quartiere.

Un’importanza per il giornalismo

«Siamo contenti e orgogliosi – ha dichiarato a “Il Messaggero” l’Assessore alla Cultura (Municipio III), Luca Blasi – di ospitare Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti investigativi e volto della trasmissione Report». Ranucci è invitato per la presentazione del suo libro e per il supporto alla sua figura in un momento di crescente attenzione per il giornalismo d’inchiesta, in particolare per le recenti problematiche legate al software spia Paragon spyware Graphite. «Lo ospitiamo per dimostrargli tutta la nostra solidarietà» ha concluso Blasi, invitando a partecipare numerosi all’evento di oggi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025