X Municipio
Via Ostiense shock: divampa un incendio nella palazzina, proprietario ricoverato

Un appartamento all’ottavo piano in una palazzina residenziale, affacciata sulla trafficatissima Via Ostiense è andato a fuoco, ferendo il proprietario di casa e un inquilina.
La palazzina di nove piani è stata subito sgomberate nelle aree adiacenti al fuoco, che a detta dei vigili, accorsi con due squadre, rischiava di far scottare anche le pareti e i pavimenti delle case adiacenti.
Le due squadre di Vigili sono accorse, con in dotazione l’autoscala (l’appartamento è stato raggiunto dall’esterno) e il carro teli.
Il proprietario versava in una situazione drammatica a causa dei fitti fumi provenienti dagli arredi mangiati dalle fiamme, i vigili sono ricorsi a maschere anti fumo per svolgere il lavoro in sicurezza.
Il proprietario dell’appartamanto su Via Ostiense è un 55enne, che poco sa su come questo incendio possa essere divampato senza nessun preavviso all’interno della casa.
Quello che possiamo dire è che la sua visione deve essere stata veramente spaventosa, soprattutto agli occhi della inquilina, medicata sul posto per il forte shock subito.
A riportare danni fisici è stato solamente il proprietario, portato d’urgenza al FatebeneFratelli di Roma, per scongiurare qualsiasi danno da asfissia.
Metteo Salvini contro Romano Prodi
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
II Municipio
Domenica 18 febbraio AMA il tuo quartiere municipi pari. I luoghi dove portare i rifiuti

Domenica 18 febbraio, Ama S.p.A. in collaborazione con il TGR Lazio, organizzerà l’iniziativa “AMA il tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” nei Municipi pari, offrendo postazioni straordinarie di raccolta, oltre ai Centri di raccolta già esistenti, con un orario di apertura dalle 8:00 alle 13:00 (l’ultimo ingresso entro le 12:30 per garantire a tutti la possibilità di usufruire del servizio).
Durante l’iniziativa, sarà possibile consegnare una varietà di materiali e rifiuti, tra cui legno, metallo, ingombranti, frigoriferi e condizionatori, grandi elettrodomestici, monitor e TV, apparecchiature elettroniche, lampade al neon, batterie al piombo, consumabili da stampa e, in alcuni punti, contenitori di vernici e solventi. ‘Occhio ai calcinacci , altrimenti fate la fine del cinese…’
Presso alcune delle postazioni di raccolta, sarà attiva anche la raccolta di beni usati in collaborazione con Associazioni Culturali, Organizzazioni di Volontariato e Cooperative Sociali. Questo servizio mira a recuperare e riutilizzare beni e oggetti dismessi, contribuendo così a sostenere le fasce più deboli della popolazione e a favorire il reinserimento lavorativo di categorie svantaggiate.
- II municipio
Via Tiburtina: fronte piazza Valerio Massimo - IV municipio
Via Cesare Spellanzon (area parcheggio mercato)
Via Sirio Solazzi (lato Via Enrico Jovane fronte scuola) - VI municipio
Viale Francesco Caltagirone: area parcheggio
Via Ambrogio Necchi: area parcheggio Stazione Grotte Celoni - VIII municipio
Via Benedetto Croce – area municipio - X municipio
Via Erminio Macario (parcheggio) - XII municipio
Via Ildebrando della Giovanna fronte civico 81 – fino alle ore 12
Piazza San Giovanni di Dio (Parcheggio mercato) - XIV municipio
Via Ruggero Orlando (fronte civico 78)
Via Luisa Spagnoli ang. via Vivi Gioi: area mercato
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito web di Ama.
-
Attualità16 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca3 ore fa
La tragedia di Francesca Ianni a Roma: un albero caduto e i ritardi sui pioppi pericolosi