Roma Nord
Apre a Roma un nuovo Starbucks : ecco dove
Apre a Roma un nuovo Starbucks : ecco dove

Il nuovo Starbucks a Roma nel Rione Prati: una sorpresa piacevole
Il recente debutto del nuovo Starbucks a Roma nel quartiere di Prati, in Via Cola di Rienzo, ha suscitato molto interesse. Nonostante si tratti di un normale locale della catena di caffetterie, presenta caratteristiche uniche che lo differenziano dagli altri punti vendita Starbucks.
Una storia di successo in una terra di caffè
Starbucks ha sempre avuto difficoltà a farsi strada in Italia, un paese noto per il suo amore per il caffè. Tuttavia, la recente apertura di questo nuovo locale nel cuore di Roma presenta un’opportunità interessante per la catena di caffetterie. In precedenza, Starbucks si era affermato solo in contesti non residenziali, come stazioni ferroviarie e centri commerciali. Quindi, la decisione di aprire un vero e proprio Starbucks in un quartiere residenziale come Prati rappresenta un cambiamento significativo nel target di clientela.
Il pubblico e l’atmosfera
Durante i primi giorni di apertura, il locale è stato frequentato da una varietà di clienti, tra cui residenti del quartiere, studenti, famiglie e lavoratori. Questo nuovo Starbucks ha attirato un pubblico giovane e dinamico, ma anche una buona presenza di persone della media borghesia, tipica del Rione Prati. L’atmosfera accogliente ha reso il locale un potenziale nuovo punto di ritrovo per la comunità locale.
Caratteristiche distintive
Il caffè servito presso il nuovo Starbucks ha ricevuto apprezzamenti per la sua qualità superiore rispetto a quella dei bar circostanti. Inoltre, il locale offre una varietà di cibi di qualità, compresi i dolci vegani. Il prezzo, se confrontato con altri bar della zona, risulta essere competitivo, offrendo un’esperienza complessivamente gradevole e conveniente.
Fonte : Roma Today.
Cronaca
Incidente autobus a Monte Mario, fra i feriti dello scontro anche una neonata

Monte Mario, Scontro tra bus a Roma, tra i feriti anche una neonata
Cronaca Roma – Un incidente avvenuto nel primissimo pomeriggio a Monte Mario, periferia nord di Roma, ha causato nove persone ferite e molta paura. Un autobus ha perso il controllo, schiantandosi prima contro un altro bus parcheggiato e poi contro un terzo autobus in movimento e pieno di passeggeri. Tra i feriti c’è una bimba di soli 2 mesi insieme alla giovane madre.
L’incidente è avvenuto in via Cesare Castiglioni, vicino alla stazione ferroviaria di Monte Mario. L’autista di un autobus della Roma Tpl (il 998) uscendo dal capolinea ha perso il controllo del veicolo, colpendo un altro autobus in sosta e una macchina. Successivamente, il bus fuori controllo ha centrato un altro autobus, l’913 dell’Atac, che stava passando in quel momento. L’impatto è stato violento, con vetri in frantumi e danni anche a un’altra auto parcheggiata, a un segnale stradale e a un marciapiede.
Dei nove feriti, otto sono stati portati in ospedale dal servizio di emergenza 118. Fortunatamente, nessuno è in pericolo di vita, ma quattro persone sono in condizioni più gravi e sono state ricoverate in ospedali diversi. Tra di loro c’è una donna di 31 anni con la figlia di 2 mesi, portati al policlinico Gemelli.
I vigili hanno sequestrato il bus della Roma Tpl e stanno indagando sulle cause dell’incidente. Alcuni testimoni hanno suggerito che potrebbe essere stato causato da un guasto tecnico, considerando la perdita di controllo del conducente del bus coinvolto. Gli accertamenti sono comunque ancora in corso.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha espresso la sua preoccupazione per l’incidente e ha offerto il sostegno della città ai feriti e alle persone coinvolte. La presidente della commissione capitolina Pari Opportunità Michela Cicculli ha mostrato solidarietà alla neomamma e alla neonata ferite nell’incidente, auspicando una rapida chiarificazione delle cause dello scontro e un pronto recupero per tutti i feriti.
News
Studente romano riceve nota, patrigno massacra preside: 90 giorni prognosi

I fatti sono avvenuti lo scorso 15 marzo all’Istituto Paritario San Gabriel di via della Giustianiana a Roma Nord. Il patrigno ha massacrato il preside di fronte al ragazzino dopo il rifiuto di cancellare il provvedimento disciplinare.
Si chiama Raimondo Pietroletti, di professione fa il dirigente scolastico e, nei suoi compiti, anche quello di parlare con genitori e famiglie dei problemi degli alunni. Ma quando il patrigno di uno studente arriva a scuola per parlare di una nota disciplinare che gli è stata comminata da un insegnante, non si aspettava di finire vittima di una brutale aggressione. Invece è finito in ospedale e infine dimesso con 90 giorni di prognosi per guarire dalle lesioni ricevute.
La vicenda risale allo scorso 15 marzo ed è avvenuta all’istituto paritario San Gabriele, in via della Giustiniana, siamo nel quadrante Nord di Roma, ed è raccontata sulle pagine della cronaca del quotidiano Il Tempo. Quando il compagno della madre del ragazzino ha saputo di quella nota disciplinare comminata allo studente per aver preso a parolacce un insegnante, si è presentato a scuola come una furia e pretende di parlare con il preside e lo minaccia di conseguenze se non avesse cancellato quella nota.
Di fronte al rifiuto del preside Pietroletti scatta il pestaggio, brutale, avvenuto per di più davanti agli occhi terrorizzati del figlio piccolo che implorava il genitore di smetterla. Inutili i tentativi di collaboratori e personale docente di fermare la violenza di quell’uomo che sembrava visibilmente alterato. Il preside è stato soccorso dal 118 e trasferito in ospedale, mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine che hanno denunciato l’uomo. Un episodio che, per la sua gravità, è stato trasmesso alle famiglie con una comunicazione ufficiale. Anche il Ministero dell’Istruzione da quanto si apprende si è attivato tramite l’Avvocatura dello Stato.
“Esprimo la vicinanza, mia e del Ministero al dirigente scolastico dell’istituto San Gabriele di Roma”, ha affermato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: “La ferma condanna dell’accaduto e l’augurio, con tutto il cuore, di pronta guarigione al dirigente Pietroletti non bastano, perché chi aggredisce un lavoratore della scuola aggredisce l’Istituzione stessa. È mio dovere – ha concluso il ministro – portare avanti, con determinazione, come sto facendo quotidianamente, ogni misura utile a ripristinare la cultura della legalità e del rispetto a tutela di tutta la comunità scolastica“.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo