Connect with us

Cronaca

Strisce Blu: “I suv devono pagare di più i parcheggi”, la proposta shock

Published

on

Strisce Blu: “I suv devono pagare di più i parcheggi”, la proposta shock

Cronaca Roma- Una proposta audace sta prendendo forma a Parigi, guidata dalla sindaca Anne Hidalgo, nota per la sua stretta collaborazione con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Si prevede un notevole aumento delle tariffe di sosta per i Suv e le auto 4×4, un’azione destinata a essere sottoposta a referendum il 4 febbraio, coinvolgendo i cittadini sia tramite il voto in loco che online.

Questa mossa riguarderà veicoli termici o ibridi sopra le 1,6 tonnellate e quelli elettrici sopra le 2 tonnellate, con esenzioni per residenti e professionisti nel parcheggio locale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è la sicurezza, la condivisione dello spazio pubblico e la riduzione dell’inquinamento.

Le motivazioni di questa decisione sono supportate dai dati che evidenziano come i Suv pesino in media 200 chili in più rispetto ai veicoli standard, oltre ad essere più lunghi e larghi. Questo aumento di dimensioni ha portato ad un aumento significativo del peso medio delle automobili negli ultimi decenni.

Cronaca Roma- A Roma, con un parco veicoli di oltre 2,7 milioni, la questione della sosta tariffata per i Suv è in sospeso. Il Campidoglio valuterà tale misura quando il trasporto pubblico diventerà più competitivo rispetto all’utilizzo di auto private.

Mentre i residenti del Centro romano applaudono l’iniziativa parigina, sottolineando l’importanza di incoraggiare l’uso di auto più compatte, Legambiente Lazio ritiene che anche la Capitale debba affrontare decisioni simili.

Il presidente di Legambiente Lazio  Roberto Scacchi mette in evidenza come la proliferazione dei Suv sia problematica non solo per la dimensione ma anche per l’incidentalità elevata sulle strade.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025