Seguici sui Social

Cronaca

Duplice infanticidio, la mamma accusata: “Li tenevo come fiorellini”

Pubblicato

il

Duplice infanticidio, la mamma accusata: “Li tenevo come fiorellini”

Duplice infanticidio, parla la mamma ptotagonista della vicenda. E nega fermamente quanto addebitatole. Queste le sue parole su Facebook poco prima dell’arresto: “La Procura mi incolpa. Come se avessi voluto e cercato tutta questa tragedia. A nessuno importa che seguissi e tenessi i miei bambini come fiorellini, perfetti. E neanche che io cercassi disperatamente di essere la mamma che non ho mai avuto“.

27 anni, la donna è accusata di aver ucciso i suoi due figli, di 2 e 4 mesi, a circa un anno di distanza l’uno dall’altro. Ai magistrati che glielo contestano risponde che si sarebbe trattato di un evento accidentale. Nata in India, è stata adottata da una coppia di Gazzaniga, nella provincia di Bergamo. Qui ha vissuto fin quando ha scoperto di essere rimasta incinta del compagno. Ha così lasciato il lavoro e si è trasferita a Pedrengo, sempre nel Bergamasco, dove ha dato alla luce i due piccoli.

Dopo la morte, l’autopsia sul corpo di quello di 4 mesi. Al quale, secondo l’esito, sarebbe stata fatale un’asfissia causata dalla compressione del torace. A quel punto, l’uomo ha lasciato definitivamente la 27enne. La quale, ad agosto, in un altro post, lo accusa: “Mi ha sempre tradita e mai amata davvero. Amare significa restare insieme nella buona e nella cattiva sorte. È in queste situazioni di dolore estremo che una coppia dovrebbe stringersi sempre di più“.

In un nuovo sfogo social, alla fine dello stesso mese, smentisce poi l’uccisione dei due figli. “La prima bimba – scrive – l’ho persa in culla, soffocata da un rigurgito. L’ho messa a dormire di lato, accanto ai suoi cuscinotti morbidi. Il secondo, nato l’anno dopo, probabilmente l’ho schiacciato mentre mi sono addormentata allattandolo. Al mio risveglio era ancora vivo, ma per poco. Per evitare la tragedia della sorellina, lo tenevo in braccio giorno e notte. E, per non disturbare nessuno, camuffavo le mie paure“.

Sempre in merito alle accuse, così scriveva invece a febbraio: “Mi chiedo giorno e notte come sia successo. E se sia davvero possibile sopravvivere a questo dolore. Perché i bimbi non dovrebbero stare da nessuna parte, se non tra le braccia di mamma e papà. Vado avanti solo per proteggere l’amore immenso che provo per i miei bimbi dalle accuse della Procura. Perché li tenevo come gioielli, erano la gioia che cercavo da una vita“.

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

Cronaca

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Pubblicato

il

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.

Tendenze di acquisto

Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.

Impatto della tecnologia

Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.

Prospettive future

Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.

La guida allo shopping del Gruppo Gedi

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025