Attualità
Farine di insetti, i pediatri sono scettici sull’introduzione nella dieta dei bambini
Farine di insetti, i pediatri sono scettici sull’introduzione nella dieta dei bambini

Insetti nel piatto: i pediatri sono scettici sull’introduzione di farine di insetti nella dieta dei bambini
Secondo l’articolo pubblicato dall’Adnkronos Salute, i pediatri della Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp) non sono convinti dell’uso di farine di insetti nell’alimentazione dei bambini, poiché ritengono che al momento non ci siano ancora sufficienti prove scientifiche a supporto di questa pratica.
Un gruppo di ricercatori, guidato da Lorenzo Norsa, responsabile dell’area Nutrizione della Sigenp, ha condotto uno studio che evidenzia la mancanza di prove sui benefici nutrizionali e sulle possibili allergie alimentari legate al consumo di farine di insetti. Nonostante l’autorizzazione da parte della Commissione europea all’immissione nel mercato di alcune farine di insetti, i pediatri rimangono scettici e ritengono che siano necessarie ulteriori ricerche prima di raccomandare l’uso di tali alimenti nella dieta dei bambini.
La decisione della Commissione europea è stata presa sulla base delle valutazioni condotte dall’European Food Safety Authority (Efsa) che ha certificato la sicurezza di questi nuovi alimenti. Tuttavia, i pediatri della Sigenp ritengono che, nonostante la sicurezza certificata, siano necessarie ulteriori prove in merito all’assorbimento di nutrienti, alla presenza di possibili allergeni e ai reali benefici nutrizionali per i bambini.
Secondo Claudio Romano, presidente della Sigenp, l’approfondimento del tema è essenziale per chiarire ogni aspetto relativo alla sicurezza e ai benefici derivanti dal consumo di farine di insetti da parte dei bambini italiani. Gli esperti ritengono che le evidenze disponibili derivano principalmente da esperienze effettuate in Paesi in via di sviluppo, con situazioni differenti rispetto a quelle dei bambini italiani.
Lorenzo Norsa sottolinea che se da un lato il potenziale di questi alimenti nel prevenire la fame e la carenza nei Paesi a basso reddito è indiscutibile, dall’altro occorre essere cauti nell’approccio a bambini sani e ben nutriti come quelli italiani, poiché mancano ancora prove concrete sui reali benefici nutrizionali delle farine di insetti.
In conclusione, nonostante l’autorizzazione da parte dell’Efsa, i pediatri ritengono che sia necessario produrre ulteriori evidenze prima di introdurre le farine di insetti nella dieta dei bambini su larga scala. Infine, è importante continuare a valutare il potenziale impatto di tali alimenti sulla salute dei bambini, e considerare che possono esserci rischi di allergie per i bambini più piccoli.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social22 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO