Categorie
News

Incidenti stradali nel Lazio, in aumento i casi e i morti: è allarme

Aumento degli incidenti stradali nel Lazio: preoccupazione per la sicurezza stradale

Nel corso del 2022, nel Lazio si sono verificati un totale di 20.275 incidenti stradali, con 339 persone decedute e 26.802 ferite. Questi dati riflettono un significativo aumento degli incidenti rispetto all’anno precedente, in parte dovuto alla ripresa della mobilità.

A Roma, nello stesso periodo, si sono registrati 16.369 incidenti stradali, con 226 decessi e 20.996 feriti. Questi numeri evidenziano un allarme per la sicurezza stradale nella regione.

Rispetto al 2021, l’incremento degli incidenti, dei feriti e delle vittime della strada nel Lazio è stato superiore alla media nazionale. Si è verificata una riduzione dell’incidenza di utenti vulnerabili per età coinvolti negli incidenti stradali nel Lazio, tuttavia il peso relativo degli utenti vulnerabili secondo il ruolo è risultato superiore alla media nazionale.

Inoltre, si è notato un aumento dell’incidenza di pedoni deceduti nel Lazio, in particolare nella classe di età 65+. Il tasso di mortalità è stato più elevato per le classi di età 65 e oltre e per quella 15-29 anni.

È emerso che i conducenti dei veicoli coinvolti rappresentano la maggioranza delle vittime e dei feriti in incidenti stradali, seguiti dalle persone trasportate e dai pedoni. In particolare, il tasso di lesività standardizzato è stato più alto per la classe di età 15-29 anni e per quella 30-44 anni.

Questi dati preoccupanti evidenziano la necessità di concentrare gli sforzi sulla sicurezza stradale nel Lazio e adottare misure efficaci per prevenire incidenti e proteggere la vita dei cittadini.

Exit mobile version