Le nuove norme per i dehors a Roma: cosa cambia per gli esercenti
La Giunta di Roma ha recentemente approvato una serie di nuove regole per i dehors e i tavolini all’aperto, che comporteranno cambiamenti significativi nelle regole per l’occupazione di spazi pubblici. Secondo quanto previsto, la città è stata divisa in tre diverse aree e sono state introdotte importanti restrizioni. Ad esempio, è stato stabilito che le pedane non saranno più consentite nel centro storico, e che sarà necessario uniformare gli arredi per garantire qualità e decoro.
Un’altra importante novità riguarda gli esercenti, i quali saranno tenuti a conformarsi a un catalogo specifico contenente gli arredi ammessi. Inoltre, è stato comunicato che gli hotel dotati di ristorante al piano terra avranno la possibilità di presentare richiesta formale per l’occupazione di suolo pubblico.
Al momento, il regolamento è in fase di passaggio all’esame dei Municipi e dell’Assemblea Capitolina, dove verrà valutato e eventualmente approvato.
Con queste nuove disposizioni, si prospettano cambiamenti significativi nell’ambito degli spazi pubblici a Roma, i quali avranno un impatto diretto sugli esercenti e sulla vivacità della città.