Cronaca
Parcheggi Roma, nella zona dell’Olimpico va in scena la beffa degli A.G.A. Chi sono e cosa fanno

Parcheggi Roma, nella zona dell’Olimpico va in scena la ‘beffa degli A.G.A.’.
A vederli sembrano normali parcheggiatori. Muniti di pettorina e blocchetto dei tagliandi, si avvicinano a chi posteggia la propria auto e chiedono 2,50 euro. E a motivo dell’esborso fanno notare la presenza del cartello ‘Parcheggio a pagamento’. Sono il personale dell’A.G.A, Associazione Guardiamacchine Autorizzati. In realtà, la seconda ‘A’ dovrebbe stare per ‘abusivi’, perchè questo sarebbero da circa 20 anni. La loro concessione, spiega Repubblica, era infatti stata rilasciata temporaneamente, per ragioni legate al degrado dell’area. Ma, senza la benchè minima autorizzazione, si è prorogata fino ai giorni nostri.
Da due decenni quindi quanto i cittadini pagano per occupare le strisce blu non finisce nelle casse pubbliche. E le varie amministrazioni comunali non hanno mai detto o fatto nulla per porre rimedio. Ciò avrebbe permesso all’A.g.A. di guadagnare, secondo alcune stime, milioni di euro, tutti regolarmente fatturati, nell’intero territorio di Roma. Nel II Municipio, ad esempio, esso ruota attorno a tre parcheggi, tra cui uno, in Piazza Mancini, particolarmente strategico perchè ubicato nei pressi dello Stadio Olimpico. 70 posti, ai quali si aggiungono i 170 di piazza Ankara e i 100 di viale Pilsudski, nei pressi dell’Auditorium.
Sentenze, delibere e atti politici sono già intervenuti per invitare i Municipi a indire le gare per le aree di sosta. Ma di queste ultime finora non c’è stata traccia. E i parcheggiatori continuano a fare affari d’oro in libertà, sostenendo di avere un’intesa verbale con l’Amministrazione, che però nega. Ma anche dal Campidoglio, attraverso il Dipartimento Mobilità, le affibbiano la competenza dei bandi, che, dice, non può essere affidata al Comune. A questo punto, la speranza è che prevalga il buon senso e che chi di dovere faccia finalmente quello che deve. Perchè a pagarne le spese sono solo i cittadini, i quali si vedono sottrarre altri servizi perchè il ricavato di quelli che finanziano finisce in tasca ai privati.
Cronaca
Roma, auto in divieto di sosta: l’appello della studentessa ai vigili: abbiate pietà, ho un esame. So che non si può

Nelle grandi città, il problema del parcheggio è un’ossessione per gli automobilisti. A Milano come a Napoli, trovare un posto è una sfida quotidiana che fa impazzire, con episodi ormai all’ordine del giorno. #ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli
Il Caos Parcheggio nelle Metropoli
Nelle grandi città è un grosso problema che sembra non trovare soluzione. Il posto auto è un pensiero fisso per molti automobilisti. A Milano, così come a Napoli e…
A Napoli, un signore anziano è stato ripreso in un video virale mentre, con una calma olimpica, parcheggiava la sua auto in seconda fila, bloccando un intero viale. "Non c’era altro posto, che dovevo fare?"
A Milano, la situazione non è da meno. Una giovane donna, esasperata dalla ricerca di un parcheggio, ha postato su Twitter una foto del suo SUV sul marciapiede con la didascalia "Non mi pento di nulla".
Soluzioni Creative o Disperazione?
Gli abitanti delle città stanno diventando sempre più creativi, o forse disperati, nel trovare un parcheggio. A Roma, un ragazzo ha deciso di lasciare la sua auto in un’aiuola, giustificandosi con un biglietto: "Scusate, ma qui c’era ombra".
Le autorità locali sono in difficoltà nel gestire la situazione. A Torino, il sindaco ha proposto di aumentare le multe, ma i cittadini rispondono con un coro di "Ma dove le mettiamo le auto?".
Conclusione?
Non esiste una soluzione semplice. Nel frattempo, la caccia al parcheggio continua, con episodi che ogni giorno diventano più virali e, diciamolo, un po’ comici. #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi
ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi
Cronaca
“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma
La Vittima e l’Abuso
La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.
Il Processo
L’aggressore è ora sotto processo a Latina.
Abusi #Giustizia #Latina #Roma
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto