Categorie
News

Termovalorizzatore a Roma, ufficiale la gara. Gualtieri promette: “Gestione più efficiente”

Roberto Gualtieri annuncia la gara per il termovalorizzatore a Roma

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ufficialmente annunciato la pubblicazione della gara per la costruzione del termovalorizzatore a Santa Palomba, un impianto moderno stimato in oltre 7,4 miliardi di euro. Questa iniziativa mira a risolvere il problema dei rifiuti, eliminando la pratica attuale di inviarli a varie destinazioni in Italia e in Europa. Il termovalorizzatore avrà una potenza di 67,6 megawatt, sufficiente per soddisfare il fabbisogno energetico di 200.000 famiglie e permetterà una gestione sostenibile dei rifiuti, proponendosi di raggiungere lo zero rifiuti indirizzati alle discariche.

Il sindaco ha anche sottolineato che il termovalorizzatore è solo uno dei numerosi progetti previsti per la trasformazione della Capitale, con un investimento totale di 13 miliardi di euro. Di questo ammontare, la metà sarà destinata ai trasporti e alla mobilità, mentre un terzo sarà investito nei lavori per il Giubileo. Ulteriori piani riguardano interventi per riavviare la metro e il recupero di Atac dal concordato preventivo.

Al contempo, sorgono altre questioni importanti su cui concentrarsi, come la sicurezza stradale, il lavoro precario, l’aumento degli sfratti e la crescente povertà. Nonostante queste sfide, sono previste nuove assunzioni focalizzate sull’istruzione e sui servizi per l’infanzia, così come l’assunzione di 800 vigili urbani entro il 2024.

Infine, è stato annunciato che “Spelacchio” verrà spostato a Piazza del Popolo per permettere i lavori sulla metro C a Piazza Venezia.

Exit mobile version