L’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica ha lanciato un allarme riguardo al proliferare di siti web che promettono di ottenere la patente di guida in tempi brevi e in maniera irregolare. Secondo l’Unasca, questi siti offrono lezioni online seguite dalla comodità di casa, senza la necessità di frequentare corsi di formazione in presenza e senza sostenere esami. Si tratta di un mercato illegale che espone gli utenti a rischi di phishing e truffe online, offrendo patenti false e non valide.
La normativa italiana è chiara nel richiedere un percorso ben definito per ottenere la patente, al fine di garantire una preparazione adeguata e le competenze necessarie per la sicurezza stradale. Unasca ha già avviato denunce dettagliate di queste truffe alle autorità competenti e invita l’utenza a rivolgersi sempre ad autoscuole di fiducia per una formazione professionale e in linea con le normative vigenti.
Le autoscuole sono soggette a costanti controlli da parte delle Province competenti e del Ministero dei Trasporti, quindi è importante rivolgersi a loro per ottenere una formazione adeguata e legale per conseguire la patente di guida.