Attualità
Alessandro Gassman Critica Roberto Gualtieri: “Il Peggiore Sindaco di Roma”
Alessandro Gassman si Dissocia da Gualtieri
Alessandro Gassman, noto attore romano, ha recentemente manifestato il suo disappunto per aver sostenuto Roberto Gualtieri, attuale sindaco di Roma. Gassman ha dichiarato che votare per Gualtieri è stato un errore di cui si assume la piena responsabilità. Tra le principali critiche mosse all’amministrazione capitolina, l’attore ha evidenziato la mancanza di risposte adeguate alle molteplici problematiche della città.
La Situazione di Roma: Un Futuro Incerto
Secondo Gassman, Roma necessita di una guida più lungimirante e intelligente. La città, purtroppo, è ora contraddistinta da un’aggressività diffusa e da una crescente mancanza di senso civico. Inoltre, l’attore romano ha espresso preoccupazione per il declino della bellezza del centro storico. Gassman vede l’attuale situazione di Roma come una “battaglia persa”, sottolineando la perdita del fascino e della luce che un tempo la caratterizzavano.
Critiche Mirate a Scelte Amministrative
Parte delle critiche di Gassman riguardano il divieto di apertura di nuovi locali all’interno del sito Unesco. L’attore ha messo in luce come il centro storico si stia trasformando, ospitando sempre più attività commerciali di bassa qualità. Questi aspetti negativi trovano risonanza anche nelle parole di Carlo Verdone, altro illustre volto romano, che ha condiviso il suo malumore per il caos e il disordine attuali, paragonando la Roma di oggi con i suoi ricordi d’infanzia.
Riflessioni Condivise e Futuri Obiettivi
La critica di Gassman non è un caso isolato; rispecchia un sentimento condiviso da molti cittadini romani che sperano in un cambiamento positivo. Mentre Gualtieri continua a dirigere l’amministrazione, molti, come Gassman e Verdone, auspicano un futuro migliore per Roma, fondato su una gestionе più attenta e rispettosa delle sue tradizioni e bellezze uniche.
Attualità
La truffa del finto “guru” che promette metodi per diventare ricchi in cambio di denaro.
La Storta, truffatore online denunciato dai carabinieri: guadagnava un milione di euro con promesse di ricchezza attraverso la piattaforma “TFG Accademia di strategia di ricchezza”. Le truffe online coinvolgevano bonifici per corsi di trading sicuri e ad alto rendimento. I carabinieri hanno denunciato un uomo di cinquantanove anni per il reato di truffa.
Attualità
La pista del rapimento a scopo sessuale sembra la più credibile per Emanuela Orlandi
Roberto Morassut, vicepresidente della commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ha dichiarato che l’ipotesi del rapimento a scopo sessuale è considerata la pista più credibile. Nelle indagini, sono stati esaminati diversi scenari, tra cui quello finanziario e la pista turca. Secondo Morassut, è importante esaminare attentamente ogni pista con l’aiuto di consulenti e professionisti coinvolti nei casi. La pista turca è una delle linee di indagine analizzate nel corso di quarant’anni, insieme ad altre ipotesi riguardanti la scomparsa di Emanuela Orlandi.
-
Video2 giorni fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità2 giorni fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità22 ore fa
Previsioni meteo dell’esperto: neve da metà febbraio su Roma e Lazio