Ultime Notizie Roma
Allarme Inquinamento a Roma: Campidoglio e Arpa Lavorano per Sensibilizzare i Cittadini

La Preoccupante Situazione dell’Inquinamento a Roma
La situazione dell’inquinamento atmosferico a Roma è in continuo peggioramento. I recenti dati meteorologici rivelano che il freddo, combinato con l’assenza di pioggia e vento, sta intensificando la presenza di sostanze nocive nell’aria. A confermare questo scenario, interviene anche l’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.
Dati Preoccupanti: L’Analisi dell’Arpa
Secondo i modelli forniti dall’Arpa, la qualità dell’aria a Roma è sempre più compromessa. Il Campidoglio sottolinea che i livelli di inquinanti atmosferici potrebbero superare i limiti di sicurezza. Questo aumento dello smog ha spinto l’Amministrazione Capitolina a prendere provvedimenti urgenti.
Raccomandazioni del Campidoglio: Come Ridurre l’Inquinamento
Il Campidoglio raccomanda ai cittadini di adottare comportamenti eco-sostenibili per ridurre l’emissione di sostanze dannose. Tra i consigli principali, evitare lunghe esposizioni alle alte concentrazioni di inquinanti e preferire l’uso dei mezzi pubblici. Se l’auto è indispensabile, è consigliato condividerla, optare per modelli elettrici, spegnere il motore quando non necessario e eseguire controlli periodici.
Scelte Alternative: Bici, Piedi e Controllo dei Riscaldamenti
Alternative ecologiche includono l’uso della bicicletta o gli spostamenti a piedi. È importante anche limitare gli orari di accensione dei riscaldamenti domestici per ridurre ulteriormente l’inquinamento.
Incremento dei Controlli di Polizia Locale
Sul fronte dei controlli, la Polizia Locale intensificherà le ispezioni su diverse strade principali di Roma. Tra queste, il Lungotevere, la Palmiro Togliatti, viale Marconi, via Trionfale, piazza di Cinecittà, via Tuscolana, via Tiburtina e via Prenestina.
L’impegno condiviso tra amministrazione e cittadini è fondamentale per contrastare il preoccupante aumento dell’inquinamento nella capitale.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto