Seguici sui Social

Attualità

Allerta Neve a Roma: Azioni del Comune e della Protezione Civile

Pubblicato

il

Allerta Neve a Roma: Azioni del Comune e della Protezione Civile

Piano di Emergenza per Neve a Roma: Le Azioni del Comune e della Protezione Civile

Il 5 dicembre scorso, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha adottato l’ordinanza numero 131, contenente le misure di emergenza da attuare in caso di nevicate, formazione di ghiaccio e forti ondate di freddo. Come riportato da Fanpage, questa ordinanza è stata redatta con l’aiuto della Protezione Civile in risposta al rapido calo delle temperature osservato in città.

Monitoraggio e Interventi

La situazione in tutta la Regione Lazio, non solo nella Capitale, è oggetto di monitoraggio. Particolare attenzione viene prestata al Reatino e al Viterbese, dove le temperature spesso scendono sotto lo zero, specialmente nella zona dei Monti Cimini. A questo proposito, la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma è attiva 24 ore su 24 per fornire informazioni e gestire richieste di intervento. Per contattare la Sala Operativa, è possibile utilizzare il numero verde 800 854 854 o chiamare lo 06 67109200.

Misure Preventive per i Cittadini

Per ridurre i rischi associati al maltempo, i cittadini possono adottare alcune misure preventive semplici ma efficaci. È consigliabile:

– Informarsi anticipatamente sulle condizioni meteorologiche.
– Portare con sé attrezzi adeguati come pala e sale.
– Proteggere il contatore dell’acqua esterno.
– Mantenere in funzione gli impianti di riscaldamento.
– Equipaggiare l’auto con pneumatici invernali o catene da neve.

Comportamenti During le Precipitazioni

Durante le nevicate, è importante mettere in pratica alcune buone norme di comportamento:

– Sgombrare gli ingressi delle abitazioni dalla neve.
– Evitare l’uso di veicoli a due ruote e, se necessario, preferire i mezzi pubblici.
– Non camminare vicino agli alberi, per evitare possibili cadute di rami.

Dopo la Neve: Cautela e Sicurezza

Dopo le nevicate, è cruciale agire con prudenza, specialmente a causa della possibile formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi. Pertanto, guidare con massima attenzione e indossare scarpe antiscivolo sono raccomandazioni fondamentali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Attualità

Sciopero a Roma il 24 febbraio, i mezzi Atac a rischio per 24 ore con dettagli sugli orari di bus, metro e tram

Pubblicato

il

Sciopero a Roma il 24 febbraio, i mezzi Atac a rischio per 24 ore con dettagli sugli orari di bus, metro e tram

Lunedì 24 febbraio 2025, il trasporto pubblico di Roma subirà un significativo disservizio a causa di uno sciopero che coinvolgerà tram, bus e metro, per una durata di 24 ore. La protesta, che include anche i bus Cotral, avrà inizio alle 8:30 e terminerà alle 16:59, con un ulteriore stop dalle 20:00 fino al termine del servizio.

Motivi dello Sciopero

Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato (Cobas, Adl, Sgb, Cub Trasporti) e Orsa hanno indetto lo sciopero per il “mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Autoferrotranvieri Internavigatori 2024/2027”. Durante la protesta, saranno garantite le fasce di servizio fino alle 8:30 del mattino e dalle 17:00 alle 19:59.

Dettagli sui Servizi di Trasporto

Nella giornata dello sciopero, la metro e i mezzi pubblici non garantiranno il servizio dalle 8:30 alle 16:59 e dalle 20:00 fino alla chiusura. Le corse notturne delle linee bus iniziali “n” saranno invece protette, mentre le linee diurne già programmate oltre le 24:00 non saranno assicurate.

Cotral e Fasce di Garanzia

Anche i lavoratori di Cotral parteciperanno alla protesta con le stesse fasce di garanzia: servizio normale garantito fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59, oltre alla sospensione dalle 8:30 alle 16:59 e dalle 20:00 in poi. “Possibili soppressioni di bus e treni”, hanno segnalato dalla società.

Gli utenti del trasporto pubblico romano sono avvisati di pianificare in anticipo i propri spostamenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Previsioni meteo per Roma e Lazio domenica 23 febbraio 2025: stabilità delle temperature e presenza di qualche nuvola

Pubblicato

il

Previsioni meteo per Roma e Lazio domenica 23 febbraio 2025: stabilità delle temperature e presenza di qualche nuvola

Cielo sereno con qualche nuvola a Roma e nel Lazio in questa domenica 23 febbraio 2025, con temperature stabili.

Le previsioni indicano temperature oscillanti fra i 2 gradi di minima attesa a Rieti e i 16 previsti a Roma, Frosinone e Latina. Questa giornata segna l’ultimo giorno di sole prima di una settimana caratterizzata da pioggia e nuvole. A Roma, le temperature variano fra una minima di 8 e una massima di 16 gradi centigradi, con un cielo che si presenta come ‘sereno variabile’. Non si esclude la presenza di nuvole che si alternano al sole. Da domani, l’ultimo lunedì di febbraio porterà invece la pioggia.

Previsioni a Rieti e Viterbo

Rieti registrerà temperature comprese fra i 2 gradi di minima e 14 di massima, mantenendo un cielo soleggiato con nuvola. Anche a Viterbo, le temperature vanno dai 4 gradi di minima ai 15 di massima, con cielo nuvoloso. Durante la giornata, si prevedono nuvole passeggeri che si alternano al sole.

Situazione a Latina e Frosinone

A Latina, le temperature oscillano fra 7 e 16 gradi centigradi, con vento debole e un cielo caratterizzato da sole e nuvole intermittenti. A Frosinone, invece, le temperature sono leggermente più basse con una massima di 16 gradi e una minima di 4 gradi. In generale, per tutta la regione, non sono previsti fenomeni di precipitazione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025