News
Il 56% degli antibiotici usato per mal di gola e tonsilliti
L’uso inappropriato degli antibiotici per le infezioni del tratto respiratorio in Italia: la sfida dell’antibiotico-resistenza
Secondo una ricerca condotta da IQVIA in collaborazione con Reckitt, il 74% degli italiani ha utilizzato antibiotici negli ultimi dodici mesi.
Il 56% di questo gruppo ha fatto uso di antibiotici per combattere infezioni del tratto respiratorio superiore, come mal di gola, faringite, laringite e tonsillite. Tuttavia, preoccupante è il fatto che la metà degli italiani non è a conoscenza della problematica dell’antibiotico-resistenza, un aspetto rilevante che richiede maggiore sensibilizzazione e informazione. Le cause e le conseguenze di questo uso inappropriato degli antibiotici per le infezioni respiratorie presentano delle criticità che richiedono un’azione tempestiva e concertata.
L’uso eccessivo e non appropriato di antibiotici può contribuire alla diffusione dell’antibiotico-resistenza, rendendo i farmaci antibiotici meno efficaci nel trattare le infezioni. Questo fenomeno rappresenta una minaccia per la salute pubblica globale, in quanto riduce le opzioni di trattamento disponibili e aumenta il rischio di complicanze dovute alle infezioni.
Aurelio Sessa, specialista in medicina interna, sottolinea l’importanza di educare la popolazione sull’uso appropriato degli antibiotici e sulla consapevolezza dell’antibiotico-resistenza. Inoltre, è fondamentale promuovere un’approccio olistico che includa la prevenzione delle infezioni, la promozione di pratiche igieniche adeguate e la corretta gestione delle infezioni senza ricorrere in modo sistematico agli antibiotici.
L’informazione e la sensibilizzazione sull’antibiotico-resistenza sono cruciali per affrontare questa sfida, coinvolgendo sia i professionisti della salute che il pubblico. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile preservare l’efficacia degli antibiotici come risorsa preziosa per il trattamento delle infezioni, assicurando nel contempo la salute e il benessere delle generazioni future.
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

