Attualità
Aumento delle Spese Natalizie per le Famiglie Italiane a Causa dell’Inflazione

Incremento dei Prezzi Alimentari: Uno Sguardo Ravvicinato
Secondo uno studio di Ismea, basato sui dati aggiornati a settembre dell’Osservatorio in collaborazione con NielsenIQ, i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 9,2% da gennaio.
Trend in Crescita dei Prezzi con l’Avvicinarsi delle Festività
Le famiglie italiane non si aspettano un Natale all’insegna del risparmio. Con l’avvicinarsi delle festività, si evidenzia un ulteriore aumento dei prezzi rispetto al 2022. Nei primi nove mesi del 2023, le spese sono aumentate del 9,2%, con una riduzione delle quantità acquistate.
Analisi dei Dati: Studio di Ismea e NielsenIQ
L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) ha condotto uno studio elaborato sui dati aggiornati a settembre, realizzato con la collaborazione di NielsenIQ. Nonostante un rallentamento dell’inflazione a ottobre (+1,7%) rispetto a settembre (5,3%), e le politiche governative per calmierare i prezzi, il carrello della spesa delle famiglie italiane continua a essere fonte di preoccupazione. Secondo il report, l’aggravio per le famiglie è stato di oltre 7 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2023, che sale a oltre 13 miliardi se si considera anche il 2022.
Prodotti con Aumenti Significativi di Prezzo
Alcuni prodotti di base hanno subito rincari notevoli:
– **Pane e Sostituti:** +16,8%
– **Pasta:** +10,1%
– **Latte:** +20%
– **Conserve di Pomodoro:** Rincari medi oltre il 20%, con punte del 32% per la pasta di semola e del 29% per le conserve di pomodoro
Principali Aumenti: Olio, Uova e Derivati del Latte
In particolare, l’olio extra vergine di oliva ha visto un aumento dei prezzi del 30%, con una conseguente riduzione degli acquisti dell’11%. Seguono le uova (+17%), il latte e i suoi derivati (+14,8%), i derivati dei cereali (+13,9%). Gli ortaggi freschi e trasformati hanno visto un incremento del 9,4%, mentre le carni del 7,6%. Il settore delle bevande ha registrato un incremento più contenuto del 5,7%.
Performance dei Canali di Distribuzione
Il supermercato rimane il canale di distribuzione predominante con il 40% di quota di mercato e un fatturato aumentato del 9,8% su base annua. Il discount registra il maggior incremento dei prezzi medi, ma continua a mostrare la miglior performance in termini di crescita del fatturato: +10,5%. Anche gli ipermercati sono in netta ripresa rispetto all’anno scorso.
Impatto sulle Famiglie con Figli
Le famiglie con bambini piccoli e adolescenti sono le più colpite dall’aumento dei prezzi e costrette a strategie di risparmio. Per queste famiglie, l’incremento della spesa è più contenuto (+2,6%) rispetto a quello delle famiglie più mature (over 55), che affrontano un aumento della spesa tra il 12% e il 14%.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/economia/quanto-spenderanno-in-piu-le-famiglie-italiane-a-natale-colpa-dellinflazione-ma-non-solo/)
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro