Seguici sui Social

News

Capodanno a Roma, il programma degli eventi nel weekend tra il 30 e il 31 dicembre

Pubblicato

il

Capodanno a Roma, il programma degli eventi nel weekend tra il 30 e il 31 dicembre

Eventi di Capodanno a Roma: il programma del 30 e 31 dicembre

Il Capodanno a Roma si preannuncia ricco di eventi, spettacoli e feste, in un fine settimana che sarà ricco di appuntamenti per tutti, grandi e bambini, da non perdere in città. Se sei alla ricerca dei migliori eventi in programma a Capodanno a Roma, ecco una selezione di 10 imperdibili eventi che si terranno sabato 30 e domenica 31 dicembre.

Eventi di Sabato 30 Dicembre a Roma:

Vacanze di Natale Day
Il 30 dicembre sarà un’occasione unica per rivivere sul grande schermo la commedia cult di Carlo Vanzina, “Vacanze di Natale”, grazie alla versione restaurata e rimasterizzata per il cinema. Numerose sale a Roma e nel Lazio proietteranno eccezionalmente il film.

Christmas World a Villa Borghese
A Villa Borghese si terrà “Christmas World”, un viaggio immaginario attraverso otto città del mondo per esplorare le festività natalizie del pianeta. L’evento si terrà al Galoppatoio per tutto il periodo delle festività.

Mercatino di Natale di Piazza Mazzini
Fino al 30 dicembre, sarà possibile immergersi nell’atmosfera unica del tradizionale Mercatino di Natale di Piazza Mazzini nel cuore del quartiere Prati, esplorando le casette addobbate e vivendo la magia del Natale.

I Presepi di San Gregorio Armeno al Parco Da Vinci
Il Parco Da Vinci ospiterà fino al 31 dicembre l’iniziativa “I Presepi di San Gregorio Armeno”, riproponendo la tradizione artigianale napoletana in una cornice completamente rinnovata.

Nonna Lia(R), Shakespeare per ragazzi
Uno degli spettacoli per ragazzi, “Nonna Lia(R)”, andrà in scena all’Auditorium Parco della Musica sotto le Feste, portando sul palcoscenico una storia che mescola elementi di William Shakespeare e Hans Christian Andersen.

Eventi di Domenica 31 Dicembre a Roma:

Il concerto al Circo Massimo
Il 31 dicembre al Circo Massimo si terrà il concerto di Capodanno a Roma, con esibizioni di Blanco, Lazza e Francesca Michielin. L’evento “Roma 2024. You are here” segnerà il passaggio dal 2023 al 2024.

Con questi eventi, il Capodanno a Roma promette di offrire un’ampia varietà di intrattenimento per accogliere il nuovo anno.Capodanno a Roma: Eventi e Spettacoli per Accogliere il 2024

Le ragazze del RDS 100% Grandi Successi si uniranno ai romani nel countdown della notte di San Silvestro, grazie alla collaborazione con il Comune di Roma. Il concerto sarà gratuito, offrendo un’opportunità unica di festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Achille Lauro al Capodanno 2024

Il Capodanno 2024 a Cinecittà World sarà accompagnato da Achille Lauro. Dal 31 dicembre, dalle ore 20, il parco divertimenti del Cinema e della TV ospiterà un live show del celebre cantante romano. La serata proseguirà con la musica Tech House di DJ di fama internazionale, che faranno vibrare la pista fino alle prime luci dell’alba. Il parco offre diversi pacchetti d’ingresso per partecipare all’evento.

Spettacolo di Enrico Brignano a Capodanno

Enrico Brignano porterà il suo spettacolo “Ma…diamoci del tu!” all’Auditorium Conciliazione anche a Capodanno, offrendo momenti di risate e spensieratezza ai suoi spettatori. Lo show, scritto in collaborazione con Manuela D’Angelo e Alessio Parenti, si terrà per 22 serate, dal 19 dicembre 2023 al 17 gennaio 2024, inclusa la notte di Capodanno.

Capodanno con Maurizio Battista

Maurizio Battista festeggerà il nuovo anno con il suo speciale “Caro Babbo Natale ti scrivo…” al Teatro Olimpico. Lo spettacolo, pieno di aneddoti e curiosità, offrirà un’esperienza indimenticabile per accogliere il 2024. Il comico romano condividerà la mezzanotte con il pubblico in teatro, brindando con panettone, pandoro, torroni e l’immancabile cotechino con lenticchie, augurando a tutti un bellissimo anno nuovo.

Roma Gospel Festival per il Capodanno

Il Roma Gospel Festival all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si concluderà con i concerti di The Bronx Black Kayes, esponenti della nuova scena gospel statunitense, il 30 dicembre alle 21 e il 31 dicembre alle 22. La band, capitanata da Kaylah Harvey, regalerà emozionanti performance, offrendo un’esperienza unica per concludere il 2023 e augurare il meglio per il futuro.

“Abracadabra”, la Notte dei Miracoli al Teatro Ghione

“Abracadabra, la Notte dei Miracoli” è il festival internazionale di magia itinerante che torna a Roma per le festività, compreso il capodanno. Lo spettacolo, in scena al Teatro Ghione il 30 e 31 dicembre, promette effetti magici mozzafiato, offrendo un’esperienza unica per le famiglie e gli amanti della magia.

Capodanno con Guè Pequeno a Cinecittà World

Il Capodanno a Cinecittà World sarà animato da Guè Pequeno, che presenterà lo Special party Bandolera, un’esperienza di reggaeton, hip-hop e R’n’B. I partecipanti potranno godersi una notte di musica e divertimento in una delle serate più spettacolari dell’anno.

Rapunzel al Teatro Brancaccio

La fiaba dei fratelli Grimm, Rapunzel, farà ritorno al Teatro Brancaccio per intrattenere il pubblico durante le festività e oltre.

Questi numerosi eventi offriranno ai residenti e ai visitatori di Roma un’ampia scelta di spettacoli e momenti di divertimento per festeggiare l’arrivo del 2024 in modo indimenticabile.Eventi a Roma per Capodanno 2023

Il Teatro Brancaccio propone una serata speciale per il Capodanno, caratterizzata da nuove tecnologie per gli effetti scenici che, in armonia con l’essenza della storia, offriranno un’esperienza suggestiva e romantica ai visitatori.

Christmas Circus al Millennium di Capannelle offre uno spettacolo di luci, musica avvincente ed effetti speciali che trasporteranno il pubblico in un mondo di meraviglia, mentre il gran veglione di Capodanno è in programma per la serata del 31 dicembre.

Edoardo Leo ritorna con uno spettacolo speciale al Parco della Musica Ennio Morricone, proponendo un reading-spettacolo intitolato “Ti racconto una storia”, impreziosito dalle improvvisazioni musicali di Jonis Bascir.

Al Mercato Centrale Roma, la notte di Capodanno si trasformerà in un evento speciale con DJ set e specialità culinarie a disposizione del pubblico.

Il Nuovo Teatro Orione presenterà “Forza Venite Gente”, uno spettacolo fedele all’originale ma rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento, offrendo una prospettiva moderna sulla storia di San Francesco.

A Cinecittà World, invece, si festeggerà con Fandom Nights, dedicato agli appassionati di serie TV, celebrità e cantanti iconici, con due eventi esclusivi: 1D Nights e Gleek Night.

Il Teatro Petrolini accoglierà una serata speciale con canzoni, stornelli, poesie e aneddoti curati dal Maestro Paolo Gatti e da Roberta Giacobetti, esplorando la lunga storia della canzone romana.

Un’ampia varietà di eventi attende i residenti e i visitatori di Roma per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con spettacoli e intrattenimento per tutti i gusti.

Fonte

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, donna presa a pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Pubblicato

il

Roma, donna presa a  pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Negli Stati Uniti, un pericoloso fenomeno conosciuto come “knockout game” ha avuto conseguenze letali. Questo inquietante “gioco” consisteva nell’aggredire ignari passanti con un pugno, senza motivo, solo per dimostrare forza davanti agli amici. Spesso, questi atti di violenza venivano filmati e pubblicati su piattaforme come YouTube. L’ultimo episodio simile si è verificato ieri mattina a Monteverde, dove una donna è stata colpita mentre si recava al lavoro.

Cosa è Successo

Una violenza improvvisa e inspiegabile ha colpito una quarantenne, lasciandola senza parole e senza fiato. Patrizia, nome di fantasia, stava camminando in via Federico Ozanam alle 8.55 del mattino quando un uomo l’ha attaccata, colpendola alla bocca dello stomaco. «Ero in strada e stavo andando verso l’ufficio, con le cuffie per ascoltare musica e camminavo velocemente. Poi, improvvisamente, un uomo mi ha colpito con un pugno,» racconta.

Nonostante la zona fosse trafficata e vicino al mercato di piazza San Giovanni di Dio, la vittima non ha subito ferite gravi. «Il colpo è stato forte, ma non ho lividi e non è stato necessario andare al pronto soccorso,» aggiunge Patrizia. Resta però lo shock e la paura nel quartiere. Dopo essere stata colpita, la donna ha osservato il suo aggressore, che la guardava con soddisfazione. «Un uomo sulla sessantina, corporatura robusta, con la carnagione chiara, indossava una t-shirt azzurra e aveva cicatrici sul braccio.»

La Risposta della Comunità

Patrizia ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione Gianicolense, dando il via a una caccia all’uomo. «È avvenuto tutto molto velocemente e nessuno si sente più al sicuro in un mondo così complicato,» conclude. Anche una passante ha sollevato preoccupazioni, commentando: «Ma è matto?» A fronte dell’indifferenza di molti altri passanti, questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza pubblica.

L’ondata di violenza legata al “knockout game” è un segno dei tempi e delle problematiche sociali sottostanti che richiedono una risposta efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. La sensibilizzazione e la vigilanza sono essenziali per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025