Seguici sui Social

Cronaca

Cronaca di Roma, A Trastevere chiuso un famoso locale

Pubblicato

il

Cronaca di Roma, A Trastevere chiuso un famoso locale

Trastevere. Il Questore di Roma ha sospeso per 7 giorni la licenza di un esercizio commerciale in zona Trastevere a causa della somministrazione di alcolici a minori. Elevate sanzioni amministrative superiori a 3600 euro.

Cronaca di Roma – Controlli amministrativi dedicati e servizi specifici vengono organizzati costantemente dalla Questura di Roma e svolti dai poliziotti dei Commissariati e dei Distretti della capitale.

Questa volta è toccato a Trastevere, da lungo tempo oggetto di specifica attenzione, in particolare per quanto riguarda il controllo di esercizi commerciali in cui avviene somministrazione di alcolici. Il provvedimento è stato emesso all’esito del lavoro svolto dagli agenti del commissariato di zona.

Nei giorni scorsi i poliziotti hanno controllato un pub posto in via del Moro, riscontrando numerose irregolarità amministrative. Inoltre, i poliziotti hanno avuto modo di identificare un minorenne al quale era stata somministrata una bevanda alcolica contenente del whiskey.

Il Questore di Roma, dopo aver esaminato l’istruttoria redatta dalla Divisione di Polizia Amministrativa e sulla base delle risultanze investigative del commissariato di Trastevere, ha adottato un provvedimento, previsto dall’articolo 100 del TULPS (Testo Unico di Pubblica Sicurezza), con il quale ha disposto la chiusura dell’esercizio per la durata di 7 giorni.

A dare esecuzione al provvedimento sono stati gli agenti del locale commissariato che, così come prescritto, hanno affisso sulla porta del locale il cartello con la dicitura “Chiuso con provvedimento del Questore di Roma”.

 

Cronaca

Carlo Bravi, il chirurgo estetico accusato di sequestro e lesioni, rischia ora la sospensione.

Pubblicato

il

Carlo Bravi, il chirurgo estetico accusato di sequestro e lesioni, rischia ora la sospensione.

ScandaloChirurgiaEstetica: Un chirurgo accusato di sequestro e interventi forzati, scopri i dettagli sconcertanti! 😱

L’interrogatorio esplosivo

Due figure al centro di un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica hanno varcato le porte del tribunale di Roma. Il chirurgo Carlo Bravi e il suo assistente, convocati per difendersi dalle accuse di una donna che sostiene di essere stata sequestrata, anestetizzata e costretta a un nuovo intervento, hanno presentato memorie difensive per respingere ogni addebito. Immaginate la tensione: alle 13 in punto, entrano in aula per negare le gravi imputazioni di sequestro di persona e lesioni, mosse dal pubblico ministero Eleonora Fini. Ma cosa nasconde davvero questa storia?

Un’altra vittima emerge dall’ombra

E se ci fosse molto di più? Un’altra donna accusa Bravi di averle rovinato la vita con quattro interventi estetici fallimentari, lasciando il suo corpo “devastato”. Questa testimonianza, che aggiunge un tocco di mistero al caso, fa sorgere una domanda intrigante: quanti altri segreti si celano dietro le porte degli ambulatori? Bravi è già sotto i riflettori per la morte di un’altra paziente, Simonetta Kalfus, deceduta dopo una liposuzione, e ora questo nuovo scandalo potrebbe cambiare tutto.

I fatti che lasciano senza fiato

Torniamo al 14 marzo 2024: la donna si era sottoposta a un intervento di mastoplastica al seno eseguito da Bravi, ma al ritorno in ambulatorio ad aprile per lamentarsi, le cose hanno preso una piega inaspettata. Secondo la sua versione, Bravi ha insistito per un nuovo intervento, e nonostante il suo rifiuto, un collega l’avrebbe aiutata a sedarla, allontanando persino sua madre. Bravi smentisce tutto, offrendo una ricostruzione alternativa. Ora, tutti attendono il verdetto del giudice: sarà lui a decidere se sospendere Bravi dall’esercizio della professione. Riuscirà la verità a emergere?

Continua a leggere

Cronaca

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

Pubblicato

il

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

ChiusuraMisteriosaARoma #EmergenzaStradale Immagina di svegliarti e scoprire che una delle arterie principali della città è bloccata da un incidente inaspettato – cosa sta succedendo davvero alla galleria Giovanni XXIII?

La Chiusura Inattesa

Dalle prime ore del mattino, la galleria Giovanni XXIII è stata chiusa in direzione Trionfale, lasciando migliaia di romani a chiedersi cosa abbia causato questo caos improvviso. Pattuglie della Polizia Locale del XV Gruppo Cassia sono intervenute rapidamente dopo la caduta di due pannelli di rivestimento, un evento che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti.

Accessi Limitati e Forze in Azione

Solo i vigili del fuoco e il personale tecnico hanno avuto il permesso di accedere al tratto interessato, alimentando la curiosità su possibili pericoli nascosti. Le unità della Polizia Locale sono ora impegnate a gestire la situazione, con misure di sicurezza che stanno svelando dettagli intriganti su come un banale rivestimento possa bloccare un’intera via.

Deviazioni e Caos nel Traffico

Il traffico è stato completamente stravolto, con deviazioni obbligatorie per i veicoli provenienti da via del Foro Italico verso lo Stadio Olimpico. Potresti essere tra coloro che si trovano bloccati in code infinite – scopri se questa chiusura nasconde sorprese ancora più grandi per la viabilità romana!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025