Seguici sui Social

Cronaca

Cronaca Roma, A Torpignattara a fuoco 15 motorini. Indaga la Polizia

Pubblicato

il

Cronaca Roma, A Torpignattara a fuoco 15 motorini. Indaga la Polizia

Un misterioso fatto di cronaca stamattina a Roma, in zona Tor Pignattara, nel V Municipio, quando poco dopo le quattro del mattino la Sala operativa del comando di Roma è dovuta intervenire in Via Artena n. 31 all’interno di un deposito di automezzi, una vietta poco distante dal parco Villa De Sanctis.

I Vigili del fuoco di Roma sono intervenuti con una Squadra con al seguito l’Autobotte domare l’incendio. Nel rogo sono andati a fuoco circa 15 motorini ed un’autovettura. Sul posto la Polizia di Stato per accertare le cause dell’accaduto.

Cronaca

Nuova ondata di freddo a Roma: temperature in calo di 5 gradi e allerta meteo per vento

Pubblicato

il

Nuova ondata di freddo a Roma: temperature in calo di 5 gradi e allerta meteo per vento

Aprile a Roma si apre con condizioni meteorologiche avverse. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per oggi, avvertendo della possibilità di forti venti che interesseranno la Capitale.

Maltempo nella Capitale

L’allerta rimarrà attiva fino a domani, quando i cittadini romani dovranno prestare attenzione agli eventuali disagi provocati dalle condizioni atmosferiche avverse.

I servizi meteo consigliano di seguire gli sviluppi della situazione per garantire la sicurezza e prevenire incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Pubblicato

il

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Arturo Cirillo torna al teatro India con il capolavoro “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in scena da stasera fino a domenica 6. Cirillo, che firma la regia, interpreta nuovamente il ruolo di Don Catello, creato dallo stesso autore. Questo testo, che risale al 1986, mantiene intatto il suo significato come rappresentazione di un dramma borghese senza tempo, affrontando temi di ambiguità e sortilegio.

Trama e Personaggi

La trama ruota attorno alla baronessa borbonica Donna Clotilde, interpretata da Sabrina Scuccimarra, che vive nella sua villa vesuviana e sviluppa un profondo disprezzo per il nuovo re sabaudo e per il mutato contesto sociale. Al suo fianco c’è la cugina povera e acida, Donna Gesualda (Anna Rita Vitolo), amante segreta di Don Catellino, un prete vizioso. L’arrivo di Ferdinando (Riccardo Ceccarelli), un sedicenne di straordinaria bellezza, altera gli equilibri familiari, riaccendendo passioni e rivelando segreti inconfessabili.

Stile e Temi

Ruccello ha saputo unire genere e spettacolo, rompendo schemi attraverso un linguaggio ricco di disperazione e inganni, tipico del lessico napoletano. Il personaggio di Ferdinando emerge come ambivalente e provocatorio, promettendo di affascinare il pubblico in un allestimento elegante e curato, che richiama l’arte della porcellana di Capodimonte.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025