Attualità
Drazen Mihajlovic: “Sogniamo uno stadio dedicato a Sinisa”

Desideri e Ricordi di Drazen Mihajlovic
Drazen Mihajlovic, il fratello di Sinisa, ex giocatore della Lazio, ha recentemente rilasciato un’intervista al quotidiano serbo Telegraf. In questa occasione, Drazen ha espresso il desiderio di dedicare uno stadio o un museo al compianto fratello, ricordato come un angelo di grande cuore e animo nobile.
La Lunga Battaglia di Sinisa
Durante la sua intervista, Drazen ha elogiato la moglie di Sinisa, Arianna, per il suo sostegno durante la dura lotta contro la leucemia. Nonostante le difficoltà, Sinisa è sempre rimasto un pilastro di forza per la sua famiglia, non arrendendosi mai. Drazen ha raccontato l’impatto che la malattia ha avuto su di loro e sulla loro famiglia.
Ricordi d’Infanzia e la Guerra in Jugoslavia
Drazen ha condiviso alcuni ricordi d’infanzia, descrivendo Sinisa come un fratello un po’ indisciplinato, ma molto amato. Ha anche riflettuto sugli effetti devastanti della guerra in Jugoslavia, evidenziando un momento particolarmente difficile che ha profondamente segnato Sinisa: la visione dei bambini armati.
Un Gesto di Solidarietà di Novak Djokovic
Infine, Drazen ha raccontato un toccante aneddoto su Novak Djokovic. Il celebre tennista ha fatto una sorpresa a Sinisa, atterrando a Bergamo per visitarlo in ospedale. Questo gesto ha testimoniato la grandezza di Djokovic, non solo come sportivo, ma anche come uomo.
Fonte: [LazioNews24](https://www.lazionews24.com/mihajlovic-drazen-sinisa-era-un-angelo-sarebbe-bello-intitolargli-uno-stadio/)
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto