Un nuovo palco per le band alla stazione Metro Cipro
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha tagliato oggi il nastro del nuovo ‘Talent Corner’ presso la stazione Cipro della Metro A di Roma. Questo nuovo palco gratuito è stato pensato per band e giovani cantanti e sarà accessibile anche presso il Parco Marconi. La prenotazione della location avviene tramite un’app dedicata e il palco viene attivato attraverso un totem smart, che fornisce amplificatori e illuminazione adeguata per un concerto.
Come funziona il ‘Talent Corner’
Il progetto si basa su un innovativo totem smart, simile a quelli utilizzati per la ricarica delle automobili elettriche. Giovani musicisti e cantanti possono prenotare lo spazio online e utilizzare sul posto le luci LED, i sistemi di amplificazione, un microfono e gli attacchi jack per collegare strumenti o dispositivi per le basi musicali. La prenotazione del palco è semplice e intuitiva: è sufficiente scaricare l’app Open Stage, sbloccare il totem, occupare uno slot orario nei giorni e orari disponibili, e poi esibirsi.
Collaborazione e realizzazione del progetto
Il ‘Talent Corner’ è il frutto della collaborazione tra l’ufficio Politiche Giovanili di Roma Capitale, la start-up Open Stage, e l’azienda di trasporti Atac. Giulio Gualtieri ha elogiato l’iniziativa, sottolineando come offra l’opportunità a gruppi e musicisti di esibirsi gratuitamente utilizzando apparecchiature di alta qualità in spazi adeguati per esibizioni musicali dal vivo.
Dettagli sull’inaugurazione e utilizzo del palco
Il primo ‘Talent Corner’ è stato inaugurato alla fermata metro Cipro, fornendo uno spazio dotato di totem con altoparlanti e luci LED per permettere a tutti di fare musica all’aperto gratuitamente. Il processo di utilizzo è molto semplice: è sufficiente prenotare attraverso l’app Open Stage, collegare gli strumenti e iniziare lo spettacolo, come illustrato anche dal sindaco Gualtieri sui suoi canali social.
Fonti: Fanpage.it