Attualità
Incendio nel Laboratorio di Fisica a Roma Tor Vergata: Studenti Evacuati
![Incendio nel Laboratorio di Fisica a Roma Tor Vergata: Studenti Evacuati Incendio nel Laboratorio di Fisica a Roma Tor Vergata: Studenti Evacuati](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2023/12/incendio-tor-vergata.jpg)
Incendio nel Laboratorio di Calcolo: Dettagli Dell’Accaduto
Le fiamme sono divampate intorno alle 10 del mattino presso il Laboratorio di Calcolo, situato all’interno del Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata. L’incendio ha generato un denso fumo nero, che ha obbligato l’evacuazione dei laboratori vicini come misura di precauzione.
Intervento Immediato dei Vigili del Fuoco
Dopo l’allarme, i vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul posto. Per affrontare l’emergenza, sono state inviate due APS, un Carro Autoprotettori, l’Autoscala e il CRRC. Il Capo Turno provinciale e il Funzionario di guardia per incendio gruppo di continuità sono intervenuti per coordinare le operazioni di spegnimento e bonifica presso il Dipartimento di Fisica.
Precauzioni di Sicurezza e Evacuazioni
Per garantire la sicurezza, i pompieri hanno evacuato anche i laboratori vicini, coinvolgendo circa trenta persone. Fortunatamente, non si sono registrati né feriti né casi di intossicazione a causa dell’incendio.
Conclusione: Nessun Ferito
Nonostante la gravità dell’incendio e il denso fumo prodotto, l’intervento tempestivo ha permesso di evitare feriti o intossicazioni tra studenti e personale.
Fonte: [Evacuati Studenti da Laboratorio di Fisica a Roma](https://www.fanpage.it/roma/in-fiamme-un-laboratorio-di-fisica-alluniversita-di-roma-tor-vergata-evacuati-gli-studenti/)
Attualità
Ultimo giorno di tempo stabile previsto per Roma e il Lazio il 6 febbraio: le piogge sono in arrivo.
![Ultimo giorno di tempo stabile previsto per Roma e il Lazio il 6 febbraio: le piogge sono in arrivo. Ultimo giorno di tempo stabile previsto per Roma e il Lazio il 6 febbraio: le piogge sono in arrivo.](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2024/03/tempo-bello-roma-sole-poche-nubi.jpg)
Oggi, giovedì 6 febbraio, il clima sarà abbastanza mite e con temperature sopra la media. Nei prossimi giorni però, il meteo subirà un irrigidimento, riportandoci all’inverno.
Quella di oggi, giovedì 6 febbraio, potrebbe essere l’ultima giornata di tempo stabile della settimana. L’anticiclone proveniente dalle Azzorre ha contribuito a causare questo clima mite, anche se già negli ultimi giorni il cambio repentino di temperature si è avvertito in modo molto chiaro. Già nei giorni passati, nel Lazio si è avuto un irrigidimento del clima, con minime arrivate fino quasi a toccare lo zero, e massime che andavano poco oltre i dieci gradi. Quello che ci sembra anomalo in questo inverno che è sembrato quasi una primavera, in realtà è quello che dovrebbe essere considerato normale. Anzi. A partire da venerdì le temperature caleranno ancora, fino a farci assaggiare un po’ di vero clima invernale.
Andiamo a vedere nello specifico come sarà il meteo nelle varie province del Lazio. A Roma oggi, giovedì 6 febbraio, le temperature oscilleranno tra sei e quattordici gradi, con il cielo che sarà poco nuvoloso e prevalentemente sereno. A Frosinone, temperature un po’ più rigide, ossia comprese tra tre gradi e tredici gradi, sempre con cielo parzialmente nuvoloso. Sei gradi di minima e quindici di massima a Latina, mentre a Rieti il termometro arriverà sotto lo zero, segnando meno un grado, e la massima arriverà invece fino a tredici gradi. Zero gradi a Viterbo nelle ore più fredde, mentre la massima arriverà fino a tredici gradi.
Se per oggi non sono previste piogge, lo stesso non si può dire dei prossimi giorni.
Attualità
Torre di controllo a Ciampino incendiata da un turista 36enne
![Torre di controllo a Ciampino incendiata da un turista 36enne Torre di controllo a Ciampino incendiata da un turista 36enne](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/2/2015/02/Transfer_Ciampino.jpg)
Un uomo ha dato fuoco al locale tecnico della torre di controllo di Ciampino, riuscendo ad entrare in un’area interdetta al pubblico dopo aver aggredito un controllore dell’Enav. L’uomo, un cittadino georgiano di 36 anni senza precedenti penali, è stato arrestato e deve rispondere di diversi reati. L’aeroporto di Ciampino è stato chiuso per alcune ore, con i voli dirottati su Fiumicino. Le fiamme sono state presto domate dai Vigili del Fuoco, con danni limitati ai sistemi informatici del locale tecnico. Gli investigatori stanno cercando di comprendere le motivazioni dietro questo gesto folle.
-
Video3 giorni fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità2 giorni fa
Previsioni meteo dell’esperto: neve da metà febbraio su Roma e Lazio