“Vedova di Brugherio incassa 28mila euro di pensione del marito deceduto”
Un caso di indebite percezioni di erogazioni pubbliche è stato scoperto a Brugherio, dove una donna ha continuato a incassare la pensione di invalidità del suo defunto marito per due anni. La vicenda ha portato alla denuncia della donna da parte della Procura, dopo che è emerso che aveva ricevuto oltre 28mila euro dall’Inps nel periodo da ottobre 2021 ad agosto 2023.
La vicenda ha avuto inizio nel settembre 2021, quando la donna non avrebbe comunicato il decesso del marito, continuando a incassare la pensione di invalidità che il coniuge riceveva a causa di gravi problemi di salute. Il marito era assistito da enti come il Municipio e l’Asst, ma le sue condizioni peggiorarono improvvisamente nel settembre 2021 e la moglie decise di portarlo nel loro paese d’origine senza informare adeguatamente le autorità italiane. La polizia locale di Brugherio ha scoperto la situazione dopo aver effettuato una verifica a seguito della mancata comunicazione del decesso da parte della donna. Gli inquirenti hanno accertato che la donna aveva continuato a beneficiare della pensione di invalidità del marito senza alcuna base legale, incassando circa 28mila euro.
La Procura ha denunciato la donna per indebita percezione di erogazioni pubbliche e, in base alla legge, è prevista la reclusione da 6 mesi a 3 anni per questo reato. L’Inps, inoltre, è probabile che recuperi la somma indebitamente incassata. Questa vicenda pone l’accento sull’importanza di comunicare tempestivamente ai competenti organi la variazione delle condizioni personali che possano influenzare il diritto a percepire erogazioni pubbliche.