Attualità
La Maggioranza Divisa Blocca la Ratifica della Riforma del MES

La Camera Respinge il Disegno di Legge sulla Riforma del MES
La Camera dei deputati ha respinto il disegno di legge proposto dall’opposizione per la ratifica della riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). La votazione ha visto una maggioranza divisa, con Forza Italia che ha scelto di astenersi. Dopo numerosi rinvii, il Parlamento ha deciso di bocciare la riforma del MES, con 72 voti favorevoli, 184 contrari e 44 astenuti. La spaccatura all’interno della maggioranza è stata evidente: Fratelli d’Italia e Lega hanno votato contro, mentre Forza Italia e Noi Moderati si sono astenuti.
La Commissione Bilancio e la Divisione della Maggioranza
In mattinata, la commissione Bilancio aveva già espresso parere contrario alla ratifica. Forza Italia aveva anticipato la sua intenzione di non partecipare al voto. Una volta giunti in Aula, i deputati hanno deciso di anticipare il voto, e Forza Italia ha confermato la propria astensione. Anche l’opposizione non è stata compatta: il Partito Democratico, Italia Viva e Azione hanno votato a favore, mentre il Movimento Cinque Stelle ha votato contro insieme a Fratelli d’Italia e Lega. Alleanza Verdi e Sinistra si è astenuta, unendosi a Forza Italia e Noi Moderati.
Dichiarazioni di Forza Italia
Andrea Orsini, deputato di Forza Italia, ha spiegato in Aula le ragioni della loro astensione: “Forza Italia esprimerà un voto di astensione responsabile su un voto irresponsabile. Da domani ricominceremo a lavorare con serietà e impegno, come sta facendo il ministro Antonio Tajani, per i veri temi che riguardano il futuro dell’Europa e dell’Italia.”
Il Commento sull’Iniziativa dell’Opposizione
Orsini ha inoltre criticato l’opposizione per aver forzato la votazione sulla ratifica del MES: “L’opposizione ha voluto portare a tutti i costi in Aula la ratifica del MES per voler mettere in imbarazzo la maggioranza. Tuttavia, è l’opposizione stessa ad essere divisa. Questo tentativo è destinato all’irrilevanza. La discussione di oggi riguarda un nuovo regolamento; senza di esso, il MES continuerà a funzionare come ha sempre fatto.”
Conclusione
La votazione sulla ratifica della riforma del MES ha evidenziato le divisioni interne sia nella maggioranza che nell’opposizione. Mentre il destino della riforma rimane incerto, le parole di Orsini suggeriscono che il dibattito sul futuro del MES continuerà a essere un tema centrale nella politica italiana ed europea.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social7 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello