Seguici sui Social

Attualità

La Roma ringrazia i tifosi per un 2023 da record di presenze

Pubblicato

il

La Roma ringrazia i tifosi per un 2023 da record di presenze

Un ringraziamento speciale ai tifosi giallorossi

La Roma ha voluto esprimere la sua gratitudine ai tifosi attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, riconoscendo il sostegno straordinario ricevuto durante tutto il 2023. Quasi due milioni di persone hanno affollato lo Stadio Olimpico, con una media di oltre 61.000 spettatori per partita, una testimonianza tangibile dell’incredibile amore per la squadra.

Un 2023 da record all’Olimpico

L’Olimpico ha vissuto un anno memorabile con oltre 61.000 tifosi a partita e un tasso di occupazione del 93%. L’aumento del 13% degli abbonamenti rispetto alla stagione precedente dimostra il forte coinvolgimento del pubblico romano. Particolarmente significativo è stato l’incremento dei giovani tifosi, con un aumento del 35% degli abbonati Under 16 e del 12% degli abbonati Under 25. Anche durante la finale di Europa League, 55.000 tifosi si sono riuniti per sostenere la squadra.

Il sostegno alla squadra femminile

Anche la squadra femminile della Roma ha beneficiato di un grande supporto, con oltre 20.000 spettatori che hanno assistito alle partite di campionato al Tre Fontane. Dopo il restyling dell’impianto, più di 5.000 tifosi hanno assistito alle prime due sfide internazionali. La stagione 2023 ha visto le giallorosse conquistare il primo tricolore, accompagnate sempre dal caloroso supporto del pubblico.

Conclusione

Il legame tra la Roma e i suoi tifosi si è dimostrato più forte che mai nel 2023. L’incredibile afflusso di pubblico sia per la squadra maschile che per quella femminile sottolinea il grande amore e la fedeltà dei tifosi giallorossi. Un ringraziamento speciale va a tutti i supporter che hanno reso questa stagione indimenticabile.

[Fonte](https://www.romanews.eu/la-roma-ringrazia-i-tifosi-avete-dimostrato-fede-oltre-il-risultato-in-quasi-2-milioni-allolimpico-nel-2023/)

Attualità

Roma, stupra e minaccia di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni: arrestato un 35enne

Pubblicato

il

Roma, stupra e minaccia di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni: arrestato un 35enne

#Cronaca #Roma Un uomo di 35 anni è stato arrestato per aver stuprato e minacciato di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni. La notizia ha scosso la capitale e ha sollevato un dibattito acceso sui social. Continuate a leggere per i dettagli.

L’arresto shock a Roma

A Roma, un uomo di 35 anni è stato arrestato con l’accusa di aver stuprato e minacciato di morte la moglie davanti ai loro figli di 5 e 7 anni. L’episodio, avvenuto in un contesto domestico, ha portato alla luce la cruda realtà della violenza di genere che spesso si consuma tra le mura di casa.

La reazione sui social

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei social network, suscitando l’indignazione di molti utenti. Commenti come "Ma che razza di persona fa una cosa del genere?" e "La giustizia deve fare il suo corso, ma che pena per quei bambini!" si sono diffusi velocemente, mostrando come la vicenda abbia toccato un nervo scoperto della società italiana. C’è chi ha sottolineato l’importanza di una maggiore protezione per le vittime di violenza domestica, e chi ha ironicamente commentato "E poi dicono che i film horror sono troppo esagerati", cercando di smorzare la tensione con un umorismo a tratti politicamente scorretto.

Il sistema giudiziario e la protezione delle vittime

L’arresto dell’uomo ha sollevato interrogativi sul sistema giudiziario e sulle misure di protezione per le vittime di violenza domestica. La vicenda è un triste reminder che, nonostante le leggi e le campagne di sensibilizzazione, molto resta ancora da fare per garantire la sicurezza delle donne e dei bambini vittime di abusi. La speranza è che questo caso possa spingere le autorità a prendere misure più incisive e rapide per prevenire tali tragedie.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Femminicidio Ilaria Sula: il sangue in corridoio potrebbe cambiare il ruolo della madre del killer nella vicenda

Pubblicato

il

Femminicidio Ilaria Sula: il sangue in corridoio potrebbe cambiare il ruolo della madre del killer nella vicenda

Il caso del femminicidio di Ilaria Sula continua a scuotere l’opinione pubblica. Un dettaglio emerso recentemente potrebbe cambiare drasticamente la posizione della madre del killer, con il sangue trovato in corridoio che ora diventa un elemento cruciale. #Femminicidio #IlariaSula #Giustizia

Un nuovo sviluppo nel caso del femminicidio di Ilaria Sula ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Il dettaglio del "sangue in corridoio" potrebbe avere un impatto significativo sul ruolo della madre dell’assassino.

Il Sangue in Corridoio

Secondo le ultime informazioni, il sangue trovato nel corridoio dell’abitazione dove è avvenuto il delitto di Ilaria Sula potrebbe cambiare la prospettiva sul coinvolgimento della madre del killer. Questo elemento, che inizialmente poteva sembrare secondario, ora viene considerato come una possibile prova cruciale.

Le Implicazioni Legali

La presenza di sangue in corridoio apre nuovi scenari legali. Se la madre del killer avesse avuto un ruolo, anche solo di complicità, questo potrebbe aggravare la sua posizione. Le indagini si stanno concentrando su questo aspetto, cercando di capire se ci siano state manovre per coprire o aiutare l’assassino.

Reazioni e Commenti

La notizia ha suscitato reazioni forti sui social media, con molti che esprimono la loro indignazione. Un utente ha commentato: "La giustizia deve fare il suo corso, ma che schifo se anche la madre è coinvolta!" Questo sentimento riflette una crescente frustrazione pubblica verso il caso.

Le indagini proseguono, e ogni nuovo dettaglio potrebbe portare a una svolta significativa in questo drammatico caso di femminicidio.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025