Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

La Storia del SuperEnalotto: Dall’Enalotto al Gioco di Oggi

Pubblicato

il

La storia del SuperEnalotto

Le Origini del SuperEnalotto

Il SuperEnalotto è una delle lotterie più popolari in Italia, avendo fatto sognare milioni di italiani per oltre 25 anni. Tuttavia, gli appassionati di lunga data sapranno che inizialmente il gioco aveva un altro nome.

La prima estrazione ufficiale del SuperEnalotto si è tenuta il 3 dicembre 1997. Le sue radici, però, affondano negli anni ’50, quando era conosciuto come Enalotto. Da allora, il gioco ha subito varie trasformazioni, adattandosi alle esigenze dei giocatori e alle innovazioni tecnologiche.

Dall’Enalotto al SuperEnalotto

Negli anni ’50, l’Enalotto faceva il suo debutto come una variante 1X2 basata sui numeri estratti dalle Ruote del Lotto. I numeri vincenti corrispondevano al primo estratto di diverse Ruote del Lotto in ordine alfabetico, con un particolare focus sulle Ruote di Napoli e Roma.

I giocatori dovevano scegliere ‘1’, ‘X’ o ‘2’ in 12 caselle diverse per cercare di indovinare l’intervallo esatto dei numeri. In particolare, ‘1’ copriva i numeri da 1 a 30, ‘X’ da 31 a 60 e ‘2’ da 61 a 90. Per vincere, era necessario ottenere almeno 10, 11 o 12 punti.

Le difficoltà riscontrate portarono l’Enalotto ad essere dato in concessione a Sisal, che attuò significative modifiche per renderlo più attraente. Così nacque il SuperEnalotto.

SuperEnalotto: L’Inizio di un Nuovo Capitolo

Con l’introduzione del SuperEnalotto, le regole cambiarono notevolmente. Il nuovo obiettivo divenne indovinare una combinazione di 6 numeri tra 1 e 90. Le estrazioni continuavano a basarsi sulle Ruote del Lotto, ma il numero Jolly veniva determinato dalla ruota di Venezia. La prima estrazione avvenne il 3 dicembre 1997 e presentò la combinazione vincente: 20, 36, 39, 41, 76 e Jolly 88.

Il gioco conquistò rapidamente l’interesse degli italiani, culminando con la prima vincita significativa il 17 gennaio 1998, quando un fortunato giocatore di Brescia vinse 11,8 miliardi di lire.

L’Evoluzione del SuperEnalotto

Dal suo debutto, il SuperEnalotto ha mantenuto un alto tasso di interesse. Nel gennaio 2002, la lotteria effettuò la sua prima estrazione con premi in euro, in linea con la conversione della valuta italiana.

Nel 2006 venne introdotto il numero SuperStar, aumentando le categorie di premio da 6 a 14. Un’altra importante modifica arrivò nel 2009, con l’introduzione di un’urna indipendente per le estrazioni, distaccandosi così dai numeri delle Ruote del Lotto.

Digitalizzazione e Modernizzazione

L’avvento del digitale ha reso più semplice partecipare al SuperEnalotto. Oggi, non è più necessario recarsi fisicamente in ricevitoria. È possibile giocare comodamente online su portali ufficiali come Sisal.it e tramite app dedicate per smartphone.

Calendario delle Estrazioni

Le estrazioni del SuperEnalotto si tengono ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20:00. Dal 7 luglio al 29 dicembre 2023, è stata introdotta un’estrazione speciale del venerdì per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna di maggio 2023.

La storia del SuperEnalotto è ricca di evoluzioni e adattamenti, che lo rendono un gioco sempre attuale e amato dagli italiani.

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Pubblicato

il

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi

Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.

Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata

A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un serviziotutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.

Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne

Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.

Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito

La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.

Supporto, formazione e consulenza su misura

A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.

Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore

Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.

Una risposta concreta a un’esigenza reale

SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025