Primo Piano
Lavorare alla Sapienza, in arrivo oltre 60 assunzioni: tutte le info per candidarsi

Lavorare alla Sapienza? Nel 2024 sarà possibile. Per l’avvio del prossimo anno, il principale ateneo romano ha previsto uno straordinario piano di assunzioni
62, riporta Il Messaggero, i posti a disposizione, tutti nel ramo che verranno messi in palio in due concorsi pubblici.
Il primo per 46, di categoria D, posizione economica D1, impiegati nell’amministrazione centrale. Il secondo invece per 16, di categoria EP, inquadramento economico EP1, a servizio non solo dell’amministrazione centrale ma anche dei dipartimenti e delle facoltà. Costoro si occuperanno di gestire strutture complesse, economico-giuridiche, e le risorse umane, strutturali e finanziarie,
Tra i requisiti per partecipare al primo bando, aver conseguito un diploma di laurea magistrale/vecchio ordinamento o una laurea triennale. In più è richiesta un’esperienza almeno biennale nelle pubbliche amministrazioni. Il secondo invece è aperto ai possessori di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento con abilitazione. Anche in questo caso, aver già operato nel ruolo richiesto dà la possibilità di inoltrare la domanda.
Quest’ultimo passo sarà possibile fino al prossimo 8 gennaio alle 17, attraverso la piattaforma PICA. Nella domanda occorrerà indicare un indirizzo mail PEC dove ricevere le comunicazioni dell’ateneo. Tra esse, il codice PICA, utile per accedere alle comunicazioni sul concorso e agli esiti delle prove.
Che saranno due, una scritta e una orale. Nel caso il numero delle domande fosse molto alto, potrebbero essere precedute da un test preselettivo. Comunque la data della prova scritta e gli ammessi verranno resi noti entro il 30 gennaio. Per superarla e accedere a quella orale servirà un punteggio di almeno 21/30. Entrambe le prove verteranno sugli stessi argomenti, tra cui diritto amministrativo, disciplina della privacy e Statuto della Sapienza.
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo