Roma e dintorni
Le strade a rischio per neve e ghiaccio a Roma: l’elenco completo
Le strade a rischio per neve e ghiaccio a Roma: l’elenco completo

Le strade a rischio per neve e ghiaccio a Roma: l’elenco completo
Con l’arrivo delle gelate invernali a Roma, il Campidoglio ha pubblicato un elenco redatto dalla protezione civile che evidenzia i tratti stradali soggetti a frequenti formazioni di ghiaccio.
Ecco un elenco delle strade a rischio:
Municipio I:
– Via Garibaldi (fontanone e tornanti)
– Via e Passeggiata del Gianicolo
– Viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto e Viale Falcone e Borsellino
– Via Trionfale (salita con tornanti)
– Via Edmondo De Amicis
Municipio II:
– Viale del Muro Torto
– Viale delle Belle Arti (altezza Via di Villa Giulia)
– Viale della Moschea
– Via Salaria (altezza Villa Ada)
Municipio III:
– Via Salaria (dalla Tangenziale al GRA)
– Via della Bufalotta (extra GRA)
Municipio IV:
– Via Tiburtina (altezza Via delle Messi d’Oro e Ponte Mammolo)
– Via Tiburtina (altezza via di Settecamini)
– Via di Tor Cervara
– Via di Sant’Alessandro
– Via di Salone
Municipio V:
– Via degli Arvali
– Via Casilina (tratto tra Viale della Primavera e Via Tor de’ Schiavi)
– Via Raffaele Costi (incrocio con Via Virgilio Guidi)
Municipio VI:
– Via di Salone (alt. stazione ferroviaria)
– Via Collatina (incrocio Via dell’Acqua Vergine)
– Via Collatina (altezza ingresso sorgente Acqua Vergine di ACEA)
– Via di Lunghezzina (tutta)
– Via Borghesiana (tra Via Borutta e Via Montelepre)
– Via di Rocca Cencia (tra Via del Lago Regillo e Via Sant’Alessio in Aspromonte)
– Vicolo di Colle Mattia e Via di Colle Mattia
Municipio VII:
– Via Appia Nuova (da Via del Quadraro a Via Demetriade)
– Via Anagnina (altezza Via della Mola Cavona)
Municipio VIII:
– Via di Tor Carbone (diversi tratti)
– Vicolo dell’Annunziatella
– Via Ardeatina (diversi tratti, nei pressi di Via San Sebastiano e del GRA)
Municipio IX:
– Via di Trigoria (vari tratti)
– Via Caduti della Resistenza
– Via Lago Santo (zona Vitinia)
– Via di Porta Medaglia
– Via Domenico Jachino (Mostacciano)
Municipio X:
– Via della Pisana (civico 1445)
– Via Affogalasino
– Via Portuense (angolo Via di Vigna Pia)
– Via Portuense (cavalcavia e rampe, altezza Viale Isacco Newton)
Municipio XI:
– Via della Pisana
– Via Aurelia Antica (da Largo Don Guanella a Strada Statale Aurelia)
Municipio XIII:
– Via Leone XIII (altezza cavalcavia di Via Aurelia Antica)
– Via Aurelia (rampe Maglianella e Acquafredda)
– Via della Maglianella (da Via Cornelia a svincolo GRA)
– Via Aurelia (dal km 8 al km 9)
– Via Boccea (da Via di Selva Candida a Via della Cellulosa)
– Via della Pineta Sacchetti (tratto a lato della pineta)
– Via Nazareth
– Via Anastasio II (altezza fornice Valle Aurelia)
Municipio XIV:
– Galleria Giovanni XXIII
– Via Trionfale (salita con tornanti)
– Via Damiano Chiesa
– Via Montiglio
– Via Casal del Marmo (altezza Via della Palmarola)
Municipio XV:
– Via Cassia (da Via Vilfredo Pareto a Via Cortina d’Ampezzo)
– Viadotto Giubileo 2000
– Via Oriolo
– Via dell’Acqua Traversa
– Via Gemona del Friuli
– Viale delle Galline Bianche
– Via San Daniele del Friuli
– Via Macherio
– Via dei Colli della Farnesina
– Via di Grottarossa (tra l’ospedale Sant’Andrea e Via Germana Stefanini)
– Via Quarto Peperino
– Via dei Due Ponti
– Via Bellaggio
– Viale di Tor di Quinto
– Via di Santa Cornelia
– Via della Giustiniana (tratto in salita dopo il civico 278, direzione Cassia)
– Via di Valle Muricana
– Via Cesanense
– Via della Stazione di Cesano (nei pressi di via di Monte S. Andrea)
– Via di Colle Febbraro
– Via di Prato Corazza
– Via Braccianense (dalla Stazione Olgiata alla Stazione di Cesano)
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Previsioni meteo a Roma e nel Lazio per oggi lunedì 17 febbraio con temperature in calo e nuvole