Seguici sui Social

Attualità

Malìa di Amici 23: Chi è e il Suo Incredibile Successo su Spotify

Pubblicato

il

Malìa di Amici 23: Chi è e il Suo Incredibile Successo su Spotify

La Rivelazione di Amici 2023: Malìa

Noto con il nome d’arte Malìa, Mattia Gattoni è uno dei nuovi talenti dell’edizione 2023 di Amici. Questo giovane artista di 21 anni ha conquistato il cuore del pubblico durante la puntata del 17 dicembre, quando ha vinto la sfida contro Yuma e si è guadagnato un posto nella scuola grazie alla selezione di Rudy Zerbi.

“Maiorca”: L’Inedito di Successo su Spotify

“Maiorca”, l’inedito di Malìa, sta riscuotendo un enorme successo su Spotify, accumulando ben due milioni di stream. Questa performance straordinaria ha portato Malìa ad entrare nella classifica “Viral 50 Italia”, divenendo un fenomeno virale anche su TikTok. La canzone è particolarmente apprezzata per il suo ritornello, che ha trovato spazio in numerosi video di creator italiani.

Il Percorso di Malìa: Origini e Formazione

Originario di Bergamo, Mattia Gattoni ha frequentato il Liceo Scientifico Einaudi di Dalmine. Tuttavia, ha interrotto i suoi studi a causa della pandemia da Covid-19. Il suo nome d’arte “Malìa” deriva dal latino “malus,” che significa “cattivo,” e intende rappresentare la capacità di influenzare e affascinare gli altri. Questo significato è ulteriormente rafforzato dal tema della seduzione, che è una componente chiave della sua arte.

Presenza Social e Nuove Uscite

Sul fronte dei social media, Malìa conta già 13mila follower su Instagram, un numero destinato a crescere vista la sua crescente popolarità. Durante la sua partecipazione ad Amici, ha presentato anche un nuovo brano intitolato “Intenso”, che è stato accolto favorevolmente da Rudy Zerbi.

Sfide Future e Squadra di Appartenenza

Dopo la sua vittoria nella sfida contro Yuma, giudicata dal giornalista Paolo Giordano, Malìa è entrato ufficialmente nella squadra di Rudy Zerbi. Qui dovrà dimostrare il suo valore e il suo talento affiancando altri partecipanti come Holden, Lil Jolie e Petit. Il futuro promette grandi cose per questo promettente artista.

Conclusione

Malìa è sicuramente uno dei concorrenti più interessanti di Amici 2023. Con il suo talento e il già ottenuto successo su Spotify, questo giovane artista ha tutte le carte in regola per diventare una stella della musica italiana.

[Link alla Fonte](https://music.fanpage.it/chi-e-malia-di-amici-23-il-vero-nome-e-linedito-maiorca-da-2-milioni-di-ascolti-su-spotify/)

Attualità

È morto Papa Francesco

Pubblicato

il

È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.

Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’. 

Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.

 

Continua a leggere

Attualità

Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Pubblicato

il

Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica

Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.

Le circostanze dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.

Impatto sulla sicurezza stradale

Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025