La situazione umanitaria a Gaza: Metà della popolazione in condizioni di povertà estrema
Come scrive l’Ansa la metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame a causa dei combattimenti in corso tra Hamas e Israele.
Secondo il vicedirettore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, Carl Skau, solo una parte delle forniture necessarie riesce ad entrare nella Striscia. Inoltre, nove famiglie su dieci faticano a procurarsi cibo tutti i giorni. Skau ha evidenziato le difficoltà incontrate nel consegnare gli aiuti umanitari a causa delle condizioni estreme a Gaza. La situazione è descritta come caotica e disperata con magazzini vuoti, migliaia di persone affamate, supermercati privi di cibo e rifugi sovraffollati.
Nonostante un cessate il fuoco temporaneo di sette giorni e le pressioni internazionali che hanno permesso l’ingresso di alcuni aiuti nella Striscia, il Pam ha dichiarato che è necessario un secondo valico di frontiera per soddisfare la domanda. In alcune zone, nove famiglie su dieci trascorrono intere giornate senza cibo. La situazione a Gaza è quindi estremamente allarmante dal punto di vista umanitario.