Seguici sui Social

Primo Piano

Natale a Roma : il 10 Dicembre arriva il Coca Cola Christmas Tour al centro commerciale

Natale a Roma. Domenica 10 dicembre Coca-Cola fa tappa a Roma con la sua Christmas Area e il Coca-ColaTruck 100% elettrico per supportare Banco Alimentare

Pubblicato

il

Natale a Roma : il 10 Dicembre arriva il Coca Cola Christmas Tour al centro commerciale

Natale a Roma. Domenica 10 dicembre il Coca-Cola Christmas Tour arriva a Roma, con un messaggio volto a sensibilizzare su quanto sia importante coltivare valori come gentilezza, generosità e condivisione.

 

Natale a Roma. Anche quest’anno Coca-Cola rinnova il suo sostegno a Banco Alimentare per aiutare chi è in difficoltà attraverso un’iniziativa che permetterà la distribuzione di generi alimentari per oltre un milione e mezzo di pasti. Questa partnership negli ultimi 7 anni si è tradotta nella distribuzione di alimenti pari a 14 milioni di pasti a favore della comunità.

“Con questa iniziativa vogliamo far riscoprire la gioia dei piccoli atti di solidarietà. Per questo siamo onorati di continuare a sostenere il grande lavoro che svolge Banco Alimentare, anche a livello locale, supportando i volontari della città di Roma. Un modo per tradurre in azioni concrete il desiderio di regalare un momento di gioia a chi si trova in difficoltà” – ha dichiarato Cristina Camilli, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità di Coca-Cola Italia.

NATALE A ROMA CON COCA COLA – QUANDO E DOVE

Dalle ore 10:00 alle ore 21:00, il Centro Commerciale Maximo (via Laurentina 865) ospita il Coca-Cola Truck 100% elettrico,grazie alla collaborazione con Volvo Trucks,e si trasforma in un accogliente Coca-Cola Christmas Area, dove i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia, partecipare a iniziative solidali e a magiche attività. 

All’interno della Christmas Area, infatti, è possibile partecipare a diverse attività esperienziali in pieno spirito natalizio e grazie alla Coke App accedere al quiz “Scopri il Babbo Natale che è in te”, mentre un Food Truck darà la possibilità di gustare dell’ottima pizza accompagnata da Coca-Cola e di donare a favore delle attività di Banco Alimentare. All’evento saranno presenti i volontari dell’associazione per raccogliere fondi per le proprie attività.

Natale a Roma con Coca Cola

Natale a Roma con Coca Cola

Quest’anno Radio 105 accompagna il Tour durante le sue tappe nelle principali città italiane, come radio ufficiale dell’evento. Attraverso la voce dei principali conduttori, Radio 105 promuoverà attività speciali di intrattenimento e racconto dell’evento, il tutto accompagnato da un’ottima selezione musicale.

Dopo Roma, il Coca-Cola Truck 100% elettrico prosegue il suo Tour verso la città di Catania.

Le iniziative di Coca-Cola per un super Natale a Roma e non solo

Un’ulteriore possibilità per donare a favore di Banco Alimentare è data dalla collaborazione dell’Azienda con con diversi partner: sarà infatti possibile acquistare su Amazon.it le Coca-Cola Christmas Box in edizione limitata, contribuendo così a donare 500.000[1] pasti alle persone in difficoltà. Inoltre, in tutti i punti vendita Autogrill, per ogni menù Pausa Perfetta con Coca-Cola acquistato verrà donato, grazie a Banco Alimentare, un pasto equivalente [1].

Per un incredibile Natale a Roma e non solo è on air l’immancabile spot “Il Mondo ha bisogno del Babbo Natale che è in te” e da quest’anno grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale generativa, Coca-Cola permette a tutti di esprimere la propria creatività e generare magici biglietti di auguri personalizzati grazie al nuovo AI Holiday Card Generator.

Natale a Roma con Coca Cola

Natale a Roma con Coca Cola

[1] 1 pasto equivalente corrisponde a 500g di alimenti in base ai LARN – Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana 

 

Primo Piano

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

Pubblicato

il

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta coppie omogenitoriali

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.

Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.

Continua a leggere

Primo Piano

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato

il

Di

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere

Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.

Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.

In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.

Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025