Attualità
Raccolta Differenziata a Roma: Una Sfida in Crescita Lenta

Lento Progresso della Raccolta Differenziata a Roma
L’obiettivo ambizioso del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è quello di portare la raccolta differenziata nella capitale al 65% entro il 2030. Tuttavia, i dati relativi al primo anno della sua amministrazione, il 2022, mostrano un incremento di appena lo 0,9% rispetto al 2021, facendo emergere una crescita lenta e quasi impercettibile.
Dati e Analisi del Rapporto Ispra
Secondo l’ultimo rapporto Ispra, la raccolta differenziata a Roma ha raggiunto il 45,9% nel 2022, un aumento minimo rispetto all’anno precedente. Nonostante il piano di Gualtieri preveda la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti, i risultati finora ottenuti non sembrano riflettere un cambiamento significativo.
Un Confronto Storico: Dal 2016 al 2022
L’analisi dei dati storici evidenzia che, dal 2016, la raccolta differenziata è cresciuta di soli 3,9 punti percentuali. Con questo ritmo, Roma impiegherebbe circa 20 anni per raggiungere l’obiettivo del 65%. Già nel 2020, sotto l’amministrazione della sindaca Virginia Raggi, la raccolta differenziata era al 43,8%, evidenziando una tendenza di crescita lenta.
Obiettivi Futuri e Direttive Europee
Il piano rifiuti di Roma Capitale aspira a raggiungere il 65% entro il 2030 e il 70% entro il 2035. Tuttavia, secondo le direttive europee, ogni Stato Membro deve raggiungere il 65% di rifiuti avviati a riciclaggio entro il 2035, il che richiede una raccolta differenziata intorno all’80%. Alla luce della crescita storica, raggiungere questi obiettivi appare una sfida complessa che richiede azioni più efficaci e tempestive.
Conclusioni e Prospettive
La raccolta differenziata a Roma esigenze di miglioramenti consistenti e strategie più efficienti per allinearsi agli obiettivi fissati sia a livello nazionale che europeo. Le prossime azioni dell’amministrazione Gualtieri saranno determinanti per capire se la città sarà in grado di accelerare il ritmo di crescita della raccolta differenziata e raggiungere i traguardi prefissati.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/la-raccolta-differenziata-a-roma-non-cresce-piu-il-flop-che-condanna-anche-gualtieri/)
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto