Seguici sui Social

Attualità

Rinnovamento di Piazza San Giovanni a Roma per il Giubileo del 2025

Pubblicato

il

Rinnovamento di Piazza San Giovanni a Roma per il Giubileo del 2025

Il Concertone del Primo Maggio si sposta al Circo Massimo

A causa dei lavori per il Giubileo previsti in Piazza San Giovanni, il tradizionale Concertone del Primo Maggio cambierà location, spostandosi al Circo Massimo. Questa decisione è stata presa per far spazio ai cantieri che coinvolgeranno l’area antistante la Basilica di San Giovanni in Laterano.

Nuova configurazione di Piazza San Giovanni

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha presentato recentemente alcuni rendering del progetto durante la presentazione del suo Rapporto alla Città. La riqualificazione di Piazza San Giovanni dovrebbe essere completata entro dicembre 2024, con un investimento totale di 15 milioni di euro. Attualmente, si stanno elaborando i documenti necessari per avviare la gara d’appalto.

Miglioramenti urbanistici e architettonici

I lavori previsti riguardano non solo la riqualificazione degli spazi pedonali, ma anche delle aree circostanti la Basilica di San Giovanni in Laterano. Il progetto include una nuova configurazione dell’area, con pavimentazioni sia verdi che in pietra, la rimodulazione delle strade adiacenti e l’eliminazione della strada lato Mura Aureliane, attualmente usata come parcheggio.

Nuova pavimentazione e giochi d’acqua

La nuova pavimentazione sarà realizzata utilizzando materiali di pregio e sarà caratterizzata da uno schema geometrico diverso. Questo intervento non solo migliorerà la funzionalità dell’area, ma ne esalterà anche il valore come luogo di fede e incontro. L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha confermato che la piazza includerà giochi d’acqua, spruzzi e fontane calpestabili con effetto a specchio, simili alla ‘place de la Bourse’ di Bordeaux.

Tempistiche e conclusione dei lavori

Segnalini ha inoltre dichiarato che i cantieri inizieranno a marzo e saranno completati entro il 2024, in tempo per il Giubileo del 2025. La trasformazione di Piazza San Giovanni rappresenterà un importante rinnovamento per uno dei luoghi più iconici di Roma, migliorando la fruibilità e l’estetica dell’intera area.

[Fonte](https://www.fanpage.it/roma/come-diventera-piazza-san-giovanni-a-roma-dopo-i-lavori-per-il-giubileo/)

Attualità

È morto Papa Francesco

Pubblicato

il

È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.

Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’. 

Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.

 

Continua a leggere

Attualità

Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Pubblicato

il

Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica

Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.

Le circostanze dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.

Impatto sulla sicurezza stradale

Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025