Seguici sui Social

II Municipio

Roma, crolla il solaio e precipita con il letto nell’appartamento del vicino

Pubblicato

il

Roma, precipita con il letto al piano di sotto (mentre dorme) per il crollo del solaio: donna ferita

Solaio crolla a Roma: donna precipita con il letto al piano di sotto mentre dorme

Un incidente drammatico ha coinvolto una donna di 76 anni a Roma, mentre si trovava nel suo appartamento di viale Eritrea nel secondo municipio. La signora stava dormendo nel suo letto quando il solaio ha ceduto, facendola precipitare al piano di sotto. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia, carabinieri e polizia locale.

Secondo le informazioni raccolte da Il Messaggero, la donna è stata trasportata in ospedale in condizioni gravi, ma stabili, con alcune fratture al braccio destro. Il materasso sembra essere stato determinante nel mitigare l’impatto della caduta. I due appartamenti interessati sono stati posti sotto sequestro per le indagini. Fortunatamente, nell’appartamento sottostante non c’era nessuno al momento del crollo, ma l’intero edificio è stato evacuato per precauzione.

Eventi

Roma, Il bunker di Mussolini a Villa Torlonia riapre al pubblico. Video

Pubblicato

il

Roma, Il bunker di Mussolini a Villa Torlonia riapre al pubblico. Video

Roma riapre al pubblico il bunker di Mussolini a Villa Torlonia

A Roma nel quartiere Nomentano riapre al pubblico il bunker di Mussolini a Villa Torlonia. C’è attesa per la riapertura al pubblico del Rifugio Antiaereo e del Bunker di Villa Torlonia in programma giovedì 4 aprile alle ore 12:30 presso il Casino Nobile di Villa Torlonia, situato in Via Nomentana, 70, nel II Municipio.

All’evento interverranno Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, e Federica Pirani, Direttrice della Direzione Patrimonio artistico delle ville storiche della Sovrintendenza Capitolina. Saranno presenti anche Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, e Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali.

Una bella notizia per il turismo a Roma, seppur legato a un momento storico molto triste per la nostra città, con la speranza di vederlo solo per interessi storico culturali.

La storia del bunker di Villa Torlonia

I siti riaperti al pubblico, inizialmente nel 2006, furono presto chiusi a causa della presenza di gas radon nei locali. Dopo interventi strutturali e di bonifica, ora questi luoghi possono accogliere i visitatori in completa sicurezza, con arredi originali dell’epoca e materiale filologicamente consono alla loro funzione, facilitando la comprensione.

Villa Torlonia, tra il 1929 e il 1943, fu la residenza di Benito Mussolini e della sua famiglia. In quel periodo, tre strutture blindate sotterranee furono realizzate per proteggere Mussolini da minacce aeree durante la guerra.

1. Il Rifugio Cantina, attrezzato nel 1940 sotto il laghetto del Fucino, fu il primo rifugio, dotato di porte blindate, sistema antigas e altri comfort. Ora è presentato con allestimenti originali.

2. Il Rifugio Casino Nobile, realizzato nel 1941 nel piano seminterrato del palazzo, fu utilizzato nel 1942 e 1943. Rinforzato con cemento armato e dotato di sistema di purificazione dell’aria, è arricchito con una sala multimediale e documenti storici.

3. Il Bunker, progettato sotto il piazzale esterno del Casino Nobile, fu scavato a 6,5 metri di profondità. Rimasto incompiuto a causa dell’arresto di Mussolini nel luglio 1943, avrebbe dovuto essere il bunker italiano più resistente. Fonte

Continua a leggere

II Municipio

Festa del Papà al Bioparco. Solo per martedì sconto del 50%!

Pubblicato

il

Festa del Papà al Bioparco. Solo per martedì sconto del 50%!

Il Bioparco di Roma ha una promozione speciale in serbo per la Festa del Papà, che si terrà martedì 19 marzo 2024. In questa giornata speciale, tutti i papà avranno diritto a uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto d’ingresso al Bioparco, pagando solo € 9,00 anziché € 18,00.

Per usufruire di questa offerta, il papà dovrà essere accompagnato da almeno un figlio. Si sottolinea che la promozione è valida esclusivamente per gli acquisti effettuati direttamente in biglietteria e non è applicabile agli acquisti online.

La Festa del Papà è una ricorrenza celebrata in diverse parti del mondo per onorare e riconoscere il ruolo dei padri e la loro influenza positiva nella vita dei propri figli. In molte culture, la festa viene celebrata con regali, gesti di affetto e momenti dedicati alla famiglia. Le date e le modalità di celebrazione variano da paese a paese: ad esempio, in Italia e in molti altri paesi europei, la Festa del Papà cade il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, patrono dei padri. Mentre in altre parti del mondo, come negli Stati Uniti, la festa può essere celebrata il terzo domenica di giugno. La Festa del Papà al Bioparco può essere un’occasione unica per stare con i nostri figli insegnandogli il mondo animale e il rispetto che dobbiamo avere per gli esseri viventi diversi da noi.

Cronaca di Roma su Facebook

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025