Attualità
Roma, Il comune corre ai ripari. Al via i buoni da 100 euro per chi conserva la carta dei regali

Parte in omaggio un buono da 100 euro del Comune di Roma per chi ricicla la carta dei regali di Natale.
Scopriamo insieme come partecipare a questa iniziativa e come avere la possibilità di vincere uno dei 100 buoni spesa messi in palio.
A Roma è stata lanciata un’iniziativa speciale volta a premiare i cittadini che ricicleranno la carta e il cartone utilizzati per imballare i pacchi regalo durante le festività natalizie. Questa iniziativa realizzata da Ama e Comieco, patrocinata da Roma Capitale, è stata lanciata per ridurre l’impatto ambientale derivante dai rifiuti prodotti durante le festività.
Dal 27 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Ama allestirà 50 punti di conferimento dedicati in diverse zone della città. I cittadini potranno conferire i loro rifiuti natalizi in carta e cartone e riceveranno un biglietto per partecipare all’estrazione dei 100 buoni spesa da 100 euro offerti da Comieco. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà nella settimana che va dal 22 al 26 gennaio 2024.
L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini residenti a Roma che abbiano compiuto 18 anni ed è completamente gratuita. È richiesto solo il trasferimento presso uno dei punti di conferimento. I buoni spesa saranno consegnati in forma cartacea presso la sede di Ama di via Calderon De La Barca.
Il regolamento prevede che per ogni conferimento di almeno cinque imballaggi di carta e cartone, verrà rilasciato un biglietto numerato, simile a quelli di una lotteria. Ogni partecipante potrà ricevere più di un biglietto, e per ciascun conferimento verrà consegnato un tagliando. Saranno emessi in totale 40.000 biglietti per la lotteria, ciascuno contrassegnato da un numero che va da 1 a 40.000.
Durante l’estrazione verranno estratti i 100 numeri vincenti, corrispondenti ai buoni regalo da 100 euro messi in palio. I vincitori dovranno mettersi in contatto con Ama e Comieco attraverso l’indirizzo e-mail concorsi@comieco.org, indicando i propri dati e un’immagine del biglietto vincente. Infine, i premi dovranno essere richiesti e ritirati entro 30 giorni dalla data dell’estrazione.
Questa iniziativa non solo premia i cittadini responsabili, ma contribuisce anche attivamente alla protezione dell’ambiente. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, quindi non perdere l’occasione di contribuire al riciclo e avere la possibilità di vincere un buono spesa da 100 euro.
Attualità
Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Come è triste questa vita fatta di immagine, apparenza e superficialità.
I tempi cambiano, ma forse in peggio. La morte di Papa Francesco è l’emblema più lampante di come nemmeno la fede cristiana sia riuscita ad arginare lo strapotere dei social.
Rubare i fiori da piazza San Pietro come souvenir il giorno della annuncio della morte del sommo pontefice, prendersi la copia dell’osservatore Romano e rivenderla online a 500 euro e infine farsi i selfie davanti la salma di Papa Francesco, sono un segno inequivocabile che adesso tutto va condiviso e annunciato sui social network.
Alla fine anche lucrare sulle disgrazie altrui, per prendere qualche like in più, non è poi così male, soprattutto se questo serve per far salire il cima all’algoritmo il proprio profilo social.
Nella società dell’iperdemocrazia mascherata, dove il politicamente corretto è l’undicesimo comandamento e nessuno può mettere più dei paletti alla moralità altrui, la cultura, la moralità e la dignità umana si trovano in forte difficoltà.
Alla ricerca di una guida politica e spirituale che non sia quella dei social e del profitto a tutti i costi, non ci resta che lottare affinché la. vita umana non diventi una passarella dove vince chi prende più like.
Attualità
Il percorso del corteo papale di Francesco il 26 aprile, con arrivo a Santa Maria Maggiore

PapaFrancesco #CorteoFunebre Scopri i segreti del percorso funebre che sta facendo impazzire il mondo e l’arrivo a Santa Maria Maggiore – un evento che non potrai perderti!
In un momento di profonda emozione e mistero, il 26 aprile segnerà un capitolo storico con il corteo funebre di Papa Francesco, un evento che ha già catturato l’attenzione globale. Immagina le strade di Roma trasformate in un fiume di fedeli, con dettagli che promettono sorprese inaspettate e un’atmosfera carica di fede e commozione. Quali saranno le tappe segrete e gli orari precisi che renderanno questo giorno indimenticabile?
Il percorso che affascina tutti
Il corteo partirà da luoghi iconici della Città Eterna, snodandosi attraverso vie storiche che raccontano secoli di tradizione. Fonti vicine all’evento rivelano che il tragitto includerà passaggi suggestivi, con momenti di preghiera collettiva che potrebbero riservare colpi di scena emozionanti.Orari e tappe da non perdere
Secondo le informazioni diffuse, l’arrivo a Santa Maria Maggiore è previsto in un orario top secret che sta alimentando la curiosità online. Potresti chiederti: arriverà prima del tramonto per un saluto spettacolare? Questo dettaglio potrebbe cambiare tutto, attirando migliaia di persone pronte a vivere un’esperienza unica.
L’impatto globale dell’evento
Mentre il mondo si prepara, le reazioni sui social stanno esplodendo, con video e foto che circolano veloci. “Un momento di unità e riflessione per tutti”, come dichiarato da osservatori vaticani, rendendo questo corteo non solo un addio, ma un fenomeno virale che ti farà riflettere sul potere della fede.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”