Seguici sui Social

Attualità

Sanremo 2024: Le Date delle Serate del Festival della Canzone Italiana

Pubblicato

il

Sanremo 2024: Le Date delle Serate del Festival della Canzone Italiana

Ormai ci siamo: mancano solo poche settimane all’avvio del Festival di Sanremo 2024. Questo iconico evento musicale prenderà il via il martedì 6 febbraio 2024 e si concluderà sabato 10 febbraio 2024. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di tutti i 30 Big, inclusi i tre vincitori di Sanremo Giovani, che si esibiranno sin dalla prima serata.

Prima Serata: Martedì 6 Febbraio 2024

La prima serata del Festival di Sanremo 2024 inizierà il 6 febbraio. Durante questa serata, tutti e 30 i Big saliranno sul palco e si esibiranno davanti al pubblico. La Giuria della Sala Stampa, Tv e Web voterà i partecipanti, stilando una classifica iniziale che includerà le prime dieci posizioni, contrariamente alla consueta classifica delle prime cinque.

Seconda e Terza Serata: Mercoledì e Giovedì

Nelle serate di mercoledì e giovedì, i 30 Big saranno divisi in gruppi di 15 per ciascuna serata. Questa fase vedrà l’introduzione del Televoto e della Giuria delle Radio, i cui voti contribuiranno alla classifica finale di ciascuna esibizione. Al termine di queste serate, verranno annunciate le prime cinque posizioni dei 15 artisti che si esibiranno ogni sera.

Quarta Serata: Venerdì delle Cover

La quarta serata, prevista per venerdì, sarà dedicata alle cover. Gli artisti in gara presenteranno brani italiani e internazionali accompagnati da ospiti di rilievo, italiani o stranieri. Questa serata sarà caratterizzata dal voto combinato del pubblico attraverso il Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e della Giuria delle Radio.

Serata Finale: Sabato 10 Febbraio 2024

La serata conclusiva, in programma per sabato 10 febbraio, vedrà il ritorno sul palco di tutti i 30 artisti. Durante la serata, ci sarà un nuovo turno di votazioni tramite Televoto. La classifica combinata determinerà i primi cinque artisti, che si esibiranno nuovamente. Questi finalisti saranno sottoposti a una nuova votazione da parte del Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e della Giuria delle Radio. Alla fine, sarà proclamato il vincitore del Festival di Sanremo 2024.

Conclusione

Il Festival di Sanremo 2024 promette di essere un evento imperdibile, ricco di emozioni e grandi performance musicali. Non mancate all’appuntamento con la musica italiana a partire dal 6 febbraio 2024.

[Fonte](https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/quando-inizia-sanremo-2024-le-date-delle-cinque-serate-del-festival/)

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025