Seguici sui Social

Roma e dintorni

Sapienza, studenti smontano panchina rossa : la motivazione

Sapienza, studenti smontano panchina rossa : la motivazione

Pubblicato

il

Sapienza, studenti smontano panchina rossa: “Contro la violenza sulle donne vogliamo centri non spot”

Studenti della Sapienza smontano la panchina rossa: una protesta contro la violenza sulle donne

Si è svolta l’inaugurazione di una panchina rossa donata dall’AS Roma all’Università La Sapienza di Roma in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento come riporta Fanpage ha visto la presenza di rappresentanti dell’AS Roma, la rettrice Antonella Polimeni e il sindaco Roberto Gualtieri. Tuttavia, il gesto è stato oggetto di contestazioni da parte dei membri del collettivo Zaum e altri studenti della Sapienza, che esprimono il loro dissenso riguardo all’iniziativa.

Essi ritengono che la presenza di panchine rosse non sia sufficiente e ribadiscono la necessità di avere centri antiviolenza e sportelli di ascolto più numerosi, oltre all’inclusione dell’educazione sessuoaffettiva nelle scuole.

Parallelamente alla presentazione ufficiale della panchina rossa, il collettivo Zaum ha organizzato una contro-manifestazione, durante la quale hanno espresso il loro dissenso e concluso con la distruzione della panchina rossa appena inaugurata.

Gli studenti hanno smontato e gettato nel cestino le tavole colorate in legno, sottolineando la loro richiesta di maggiori azioni concrete per la prevenzione e la tutela delle donne. La protesta è avvenuta sotto gli occhi della polizia, che ha identificato diverse persone tramite il sistema di videosorveglianza dell’università.

 

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025