Roma e dintorni
Sciopero a Roma oggi, a rischio i mezzi per 4 ore
Sciopero a Roma oggi, a rischio i mezzi per 4 ore

Lo sciopero a Roma oggi, a rischio i mezzi per 4 ore: le fasce orarie interessate
Oggi 7 dicembre 2023, Atac, Roma Tpl e Cotral aderiranno a uno sciopero dei mezzi a Roma della durata di quattro ore, previsto dalle 9:00 alle 13:00. Questo sciopero interesserà l’intera rete Atac, compresi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento, così come l’intera rete RomaTpl e tutte le linee del trasporto pubblico regionale operate da Cotral, compresa la Metromare e la linea ferroviaria Roma – Civita Castellana – Viterbo.
Durante le quattro ore di mobilitazione, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, né il servizio delle biglietterie. I parcheggi di interscambio rimarranno aperti.
Lo sciopero di quattro ore è stato indetto dal sindacato Faisa Cisal. Secondo un comunicato diffuso sia sul sito ufficiale dell’Atac sia sul sito ufficiale della Cotral, il servizio sarà assicurato durante le fasce di garanzia: dalle prime corse diurne fino alle 8:59 e dalle 13:01 fino al termine del servizio.
Durante il periodo dello sciopero, la rete Atac garantirà il servizio su tutta la rete dalle prime corse diurne fino alle 8:59 e dalle 13:01 fino al termine del servizio, inclusi i collegamenti Termini-Centocelle, Metromare e Roma-Nord. Tuttavia, il servizio non sarà garantito su tutta la rete tra le 9:00 e le 13:00. Le linee di superficie gestite da altri operatori in regime di subaffidamento, ossia 021-043-77-113-246-246P-319-351-500-551-718, non saranno coinvolte nello sciopero.
Inoltre, per quanto riguarda il Cotral, le fasce di garanzia vanno dalle prime corse fino alle 9:00 e dalle 13:01 fino al termine del servizio. Durante lo sciopero, che va dalle 9:01 alle 13:00, potrebbero verificarsi soppressioni e disagi dovuti allo sciopero. Le motivazioni dietro questo sciopero sono le aggressioni al personale in servizio, tra cui episodi recenti come l’aggressione alla Stazione Tiburtina e altre situazioni simili.
Fonte Fanpage qui.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto