Categorie
News

Sciopero trasporti a Roma, venerdì nero per gli utenti di metro e bus

Sciopero trasporti a Roma: metro e bus a rischio per 24 ore

Un nuovo sciopero dei trasporti è stato confermato per l’intera giornata di venerdì 15 dicembre a Roma. Dopo l’annullamento della mobilitazione del 27 novembre, i sindacati Sgb, Cub, Cobas, Adl, Usb Lavoro privato e Orsa hanno confermato la protesta.

Il servizio, riporta Dire, sarà compromesso sulla rete Atac e Roma Tpl a Roma Capitale e nei comuni della città metropolitana serviti. Autobus e metro subiranno particolari disagi, insieme alla potenziale compromissione della funzionalità di scale mobili e ascensori negli scali cittadini.

Durante le fasce orarie 8.30-17.00 e 20.00-fine servizio non saranno garantite le corse. Tuttavia, Sgb e Cub hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato da Cobas, Adl, Sgb e Cub Trasporti. Il servizio sarà garantito solo durante le fasce di legge, ovvero da inizio del servizio diurno alle 8.29 e dalle 17.00 alle 19.59.

Al momento, non sono state segnalate adesioni allo sciopero da parte dei lavoratori di Trenitalia per quanto riguarda il trasporto regionale, né da parte dei dipendenti di Cotral per la Metromare e la Roma Viterbo.

I motivi dello sciopero sono molteplici. Mentre l’Usb indica principalmente ragioni politiche, sollevando la questione delle spese militari, Cobas, Adl, Sgb e Cub Trasporti richiedono un aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali a parità di salario, oltre alla diminuzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti.

Exit mobile version