Sequestrate 4mila bottiglie d’acqua potenzialmente pericolose fuori dal supermercato
Le autorità hanno sequestrato decine di casse d’acqua, contenenti quattromila bottiglie, all’esterno di un supermercato nella provincia di Frosinone.
Queste sono state esposte al sole e ai bruschi cambi di temperatura, violando le regole di conservazione. Tale disposizione è vietata poiché comporta il rischio del deterioramento della plastica e del rilascio di sostanze dannose nell’acqua destinata ai consumatori.
I carabinieri del Nas hanno disposto il sequestro delle bottiglie come risultato dei loro controlli per verificare la corretta conservazione degli alimenti nei negozi della provincia.
Il responsabile dell’esercizio commerciale è stato multato con 2mila euro. Tutte le bottiglie sequestrate sono state distrutte in conformità alle normative.
Secondo il D.M. del 20 gennaio del 1927, l’acqua minerale, specialmente se conservata in bottiglie, deve essere al riparo dalla luce e da fonti di calore per evitare modifiche nella sua composizione naturale.
Pertanto, l’acqua minerale deve essere conservata all’ombra e lontano da fonti dirette di calore per evitare alterazioni dovute agli agenti atmosferici.
Per maggiori dettagli, consultare questa fonte (Fanpage).