Attualità
Camera di Sorveglianza ZTL a Roma Vandalizzata: Gravi Danni Economici

Telecamera ZTL della Fascia Verde Imbrattata Notturna
Una delle telecamere di sorveglianza per il controllo della Zona a Traffico Limitato (ZTL) della Fascia Verde di Roma è stata danneggiata durante la notte, secondo un recente comunicato diffuso da “Roma Servizi per la Mobilità.” Vandalizzata con vernice rossa e graffiata con frasi ingiuriose, la telecamera situata su Palmiro Togliatti ha subito gravi danni che richiedono interventi urgenti.
Interventi di Riparazione o Sostituzione: Costi Elevati
Secondo il comunicato, le autorità stanno valutando la possibilità di riparare il dispositivo danneggiato. Tuttavia, se la riparazione risulterà impraticabile, sarà necessario procedere con una sostituzione totale o parziale della telecamera. Questa operazione comporterebbe costi notevoli nell’ordine delle migliaia di euro, considerando che i fondi utilizzati sono soldi pubblici.
Restrizioni al Traffico nella ZTL Fascia Verde
La Zona a Traffico Limitato della Fascia Verde di Roma vieta il transito ai veicoli alimentati a benzina o gasolio pre Euro 1, Euro 1 ed Euro 2, nonché ai veicoli a gasolio Euro 3. Anche ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina pre Euro 1 ed Euro 1, e quelli a gasolio pre Euro 1, Euro 1 ed Euro 2 rientrano nei mezzi vietati. Le sanzioni per chi infrange queste regole variano da 163 a 658 euro, con la possibilità di sospensione della patente fino a 30 giorni in caso di recidiva.
Prossime Iniziative: Meccanismo ‘Move-In’
Il sindaco di Roma prevede di introdurre il meccanismo “Move-In” all’interno della Fascia Verde. Questo sistema permetterà agli automobilisti con veicoli più vecchi di percorrere un certo numero di chilometri all’interno della zona, rispettando comunque le nuove regolamentazioni.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
Attualità
Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Allerta di sicurezza su un volo dell’American Airlines partito da New York e diretto in India, costretto a un atterraggio d’emergenza a Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il velivolo è stato scortato da due caccia durante l’atterraggio.
Dettagli dell’incidente
Il volo, un Boeing 787 con 199 passeggeri a bordo, ha attivato l’allerta mentre stava sorvolando il Mar Caspio. Il pilota ha immediatamente chiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza, atterrando infine su una pista isolata dell’aeroporto romano.
Operazioni di sicurezza
I passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza e gli artificieri sono arrivati prontamente per verificare la situazione, procedendo alla bonifica dell’area passeggeri e del deposito bagagli. Dopo le necessarie operazioni di controllo, si prevede che il volo AA292 possa riprendere il viaggio verso Delhi nella prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo