XII Municipio
Teresa Vaglianti schiacciata da un albero, il tronco diventa un altarino e i bambini depongono fiori
Teresa Vaglianti morta schiacciata da un albero, il tronco diventa un altarino e i bambini depongono fiori

Comunità si riunisce per commemorare l’anziana morta schiacciata da un albero.
La tragedia che ha colpito Monteverde lo scorso 25 novembre, con la morte di Teresa Veglianti, 82 anni, ha portato la comunità a riunirsi in una toccante commemorazione.
L’evento come riporta RomaToday ha visto la partecipazione di parenti, bambini del quartiere e persino il presidente del XII municipio Elio Tomasetti.
L’iniziativa è stata organizzata dal comitato di quartiere Gianicolense Donna Olimpia per onorare la memoria di Teresa e mostrare solidarietà alla sua famiglia.
Amici e conoscenti hanno deposto fiori e attraversato il quartiere in silenzio in segno di rispetto. La marcia commemorativa si è conclusa con una preghiera di fronte al tronco dell’albero che aveva tragicamente ucciso Teresa Veglianti.
XII Municipio
Maselli contro Tomassetti “Prima di parlare sarebbe opportuno informarsi”

Massimiliano Maselli Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, attraverso una nota stampa, vuol fare chiarezza riguardo il tema dei Caregiver che approderà in aula la prossima settimana.
“Mi preme chiarire quanto erroneamente dichiarato dal Presidente del Municipio XII in merito al fondo nazionale per il sostegno al ruolo di cura ed assistenza del caregiver familiare. Tomassetti non può sostenere che il servizio è stato sospeso perché la Regione e il Governo non hanno erogato le risorse, ciò è assolutamente infondato!”
La responsabilità è del Comune di Roma
“Roma Capitale per l’esattezza ha ricevuto somme complessive per oltre 4 mln € in questi anni (mi riferisco alle risorse assegnate con i Decreti ministeriali 2018-2022), rendicontando meno del 10% . Esiste quindi una difficoltà di spesa complessiva di Roma Capitale e forse anche una errata distribuzione delle risorse ai municipi. Il problema è quindi del Comune e non della Regione! Pertanto, la dichiarazione di Tomassetti ha un’unica conseguenza: allarmare inutilmente i caregiver delle persone con disabilità o non autosufficienza dimostrando poco senso di responsabilità istituzionale e mancanza di conoscenza dell’argomento”.
L’assessore conclude affermando “Giovedì 28 marzo porterò in Giunta la finalizzazione del Fondo nazionale caregiver relativa al DM 2023 di recente assegnato alle Regioni. Le risorse verranno poi immediatamente trasferite a Roma Capitale e ai distretti come sempre. In relazione ai 15 mln€ preciso al Presidente Tomassetti che confonde risorse nazionali con quelle regionali relative al finanziamento della proposta di legge sul caregiver che approderà in aula la prossima settimana.”
Stoccatina anche all’Assessore Bomarzi “Non commento la dichiarazione dell’Assessore Bomarzi perché non sa di cosa parla.”
I Municipio
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo