Seguici sui Social

Cronaca

TheBorderline, Ora si mette veramente male per lo youtuber. Giustizia per il piccolo travolto e ucciso a soli 5 anni

Pubblicato

il

Travolto e ucciso a 5 anni, chiesto giudizio immediato per lo youtuber Matteo Di Pietro dei TheBorderline

Giudizio immediato richiesto per lo youtuber Matteo Di Pietro dei TheBorderline per il tragico incidente stradale a Casal Palocco

La Procura di Roma ha avanzato la richiesta di giudizio immediato per Matteo Di Pietro, un ventenne affiliato al collettivo di youtuber  TheBorderline. Di Pietro era alla guida di un SUV Lamborghini noleggiato il 14 giugno scorso, quando ha travolto una Smart a Casal Palocco. Questo incidente ha causato la morte di un bambino di cinque anni che si trovava a bordo con la madre e la sorellina. I pubblici ministeri accusano l’indagato di omicidio stradale e lesioni. Attualmente, la richiesta è in fase di valutazione da parte dell’ufficio del giudice per le indagini preliminari.

Il 22 giugno, il giudice per le indagini preliminari aveva deciso di porre Di Pietro agli arresti domiciliari, sottolineando che il giovane stava viaggiando a una velocità superiore ai 120 chilometri orari e che le telecamere utilizzate durante la guida per la realizzazione dei video erano state rimosse. Il giudice aveva inoltre evidenziato che Di Pietro aveva noleggiato il SUV Lamborghini con l’obiettivo evidente di impressionare e attirare l’attenzione dei giovani spettatori su internet, ai fini di aumentare i guadagni pubblicitari, a discapito della sicurezza e della responsabilità. Ciò lo aveva portato a viaggiare a una velocità eccessiva rispetto ai limiti consentiti, nonostante alcuni passeggeri a bordo avessero sollecitato a ridurre la velocità.

La richiesta di giudizio immediato presentata dai pubblici ministeri è attualmente in valutazione da parte del giudice per le indagini preliminari.

Fonte

Cronaca

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

Pubblicato

il

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

🚨 A Palazzo Ripetta, tra lusso sfrenato, Alessandro Onorato lancia "Viva Roma sempre", la sua associazione che promette di dare voce alla "maggioranza silenziosa". Con il sindaco Gualtieri e lo stilista Mariotto, si parla di grandi eventi e progetti futuristici. #Roma #Politica #Eventi

Nell’atmosfera extralusso di Palazzo Ripetta Alessandro Onorato lancia la sua associazione: “Viva Roma sempre”, come lo slogan che ripete ormai da tempo alla fine dei suoi video social. Il mondo del civismo è vario e così, tra centri studi e associazioni di categoria, fa capolino anche lo stilista Guillermo Mariotto. Ma soprattutto c’è il sindaco Roberto Gualtieri, insieme ai consiglieri della sua lista civica (Tommaso Amodeo, Carmine Barbati, Rocco Ferraro, Elisabetta Lancellotti e Giorgio Trabucco).

Viva Roma sempre, ecco la civica di Alessandro Onorato

Con il sottofondo dei Coldplay, scorrono le immagini dei grandi eventi che hanno fatto tappa a Roma in questi anni, insieme ai numeri dell’associazione: oltre 300 iscritti in un mese di vita, 15 centri studio tematici (ambiente, urbanistica e così via), un laboratorio di idee. «Fare un altra associazione culturale di per sé non è un’idea innovativa – spiega Onorato dal palco – l’obiettivo invece è creare uno spazio per la “maggioranza silenziosa”, che esiste davvero e deve avere un luogo dove confrontarsi». Il giro di boa della giunta capitolina è passato e ora «vogliamo avviare la “fase 2” della lista civica Gualtieri» dichiara, ricordando come «tre anni e mezzo fa Roma era allo sbando, ora ha recuperato un senso, ma c’è tantissimo da fare e questo non si esaurisce con i due anni che mancano. La sfida adesso è iniziare un viaggio che si concluderà nel 2032», come a scacciare chi legge nel suo progetto ambizioni sul Campidoglio già alle prossime elezioni. Commento: Onorato sembra voler dire "State calmi, non corro per sindaco… ancora!"

«Se Roma fa Roma non ce n’è per nessuno», rilancia Gualtieri, rivendicando ancora una volta la scelta di puntare su grandi eventi e cantieri, ma anche sull’intelligenza artificiale di Julia e sul 5G. «Abbiamo portato Re Carlo nel cantiere dell’ex mattatoio (a Testaccio, ndr) dove ci sarà il centro culturale più grande d’Europa, più grande di Madrid. E molti nemmeno si ricordavano di questo progetto», dati «tutti i cantieri che abbiamo aperto, ma anche chiuso». Commento: Gualtieri ci tiene a ricordare che Roma è una città che non si dimentica facilmente, neanche i suoi progetti faraonici!

Continua a leggere

Cronaca

Patto segreto per le comunali tra Gualtieri e Onorato: “Viva Roma Sempre”

Pubblicato

il

Patto segreto per le comunali tra Gualtieri e Onorato: “Viva Roma Sempre”

Incredibile! Le grandi manovre elettorali sono in corso e i volti del progetto civico si sono riuniti a Palazzo Ripetta. Chi saranno i protagonisti? #Elezioni2025 #PalazzoRipetta #ProgettoCivico

Le grandi manovre in vista delle prossime elezioni stanno prendendo forma. A Palazzo Ripetta, luogo simbolo del potere e della politica romana, si sono riuniti i volti che spingeranno il progetto civico. L’incontro ha sollevato molte curiosità e non poche polemiche, con alcuni che hanno definito l’iniziativa come "un’operazione di facciata". Commento: Che sia solo un gioco di prestigio politico?

Tra i presenti, si vocifera di nomi noti e meno noti del panorama civico, tutti accomunati dalla volontà di dare una svolta alla politica locale. L’evento ha attirato l’attenzione dei media e dei cittadini, con molti che si chiedono se questa coalizione possa davvero fare la differenza o se sia solo l’ennesima promessa elettorale destinata a svanire.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025